La JEDEC Solid State Technology Association, leader mondiale negli standard del settore microelettronico, ha annunciato di essere nelle fasi finali di sviluppo dello standard Universal Flash Storage (UFS) di nuova generazione: stiamo parlando di UFS 5.0.
Questa nuova versione, destinata a succedere a UFS 4.0 e 4.1, è stata progettata per applicazioni mobile e sistemi informatici che richiedono prestazioni elevate a basso consumo energetico.
È in arrivo lo standard UFS 5.0
Ricordiamo che la tecnologia UFS è particolarmente importante per le applicazioni sensibili al consumo energetico e ciò riguarda, pertanto, un’ampia gamma di device, dagli smartphone ai computer, dai dispositivi indossabili alle console gaming.
Rispetto allo standard UFS 4.0, la nuova tecnologia dovrebbe essere in grado di garantire un notevole aumento della velocità di accesso ai dati e un importante miglioramento delle prestazioni, il tutto mantenendo la compatibilità hardware.
In particolare, tra le novità dello standard UFS 5.0 troviamo la possibilità per le prestazioni sequenziali di raggiungere i 10,8 GB/s (ciò soprattutto per soddisfare le crescenti esigenze delle applicazioni di intelligenza artificiale) e il potenziamento della sicurezza grazie all’introduzione della tecnologia Inline Hashing.
Ed ancora, lo standard UFS 5.0 integrerà l’equalizzazione del collegamento per garantire un’integrità del segnale più affidabile e introdurrà un binario di alimentazione distinto per garantire l’isolamento acustico tra il PHY e il sottosistema di memoria (in modo da rendere più semplifice la progettazione del sistema).
In sostanza, il nuovo standard dovrebbe essere in grado di offrire un notevole miglioramento complessivo e non ci resta altro da fare che attendere informazioni ufficiali dalla JEDEC Solid State Technology Association per scoprire quando sarà pronto per il suo esordio sul mercato.