Probabilmente a breve Android Auto diventerà un po’ meno divertente: pare, infatti, che il team di sviluppatori di Google abbia deciso di rimuovere GameSnacks.

Si tratta di una simpatica applicazione che contiene una raccolta di semplici giochi HTML5 ottimizzati per essere visualizzati sui display delle auto e che, a quanto pare, è stata rimossa dalle ultime versioni beta della piattaforma.

Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-33%

Samsung Galaxy S25 Ultra

Snapdragon 8 Elite Gen2, 200mpx camera, 12/256 GB

869€ invece di 1299€

Android Auto sta per rimuovere l’app GameSnacks

Ricordiamo che Android Auto è la soluzione studiata dal colosso di Mountain View per mettere a disposizione degli utenti un valido assistente per i loro spostamenti, il tutto con l’obiettivo primario di consentire al conducente di un veicolo di mantenere la concentrazione fissa sulla strada, sfruttando le potenzialità dell’assistente virtuale dell’azienda statunitense per la gestione degli aspetti multimediali e per le comunicazioni con i propri contatti.

Si stanno moltiplicando in Rete le segnalazioni degli utenti che, dopo avere installato le ultime beta di Android Auto (in particolare la versione 15.2), hanno notato che l’applicazione GameSnacks è scomparsa.

Fino a questo momento le versioni stabili di Android Auto non hanno ancora rimosso la funzionalità ma, dato che sempre più utenti stanno notando la sua assenza nelle release beta, è probabile che il cambiamento a breve venga implementato a livello globale.

Tra i titoli offerti agli utenti Android Auto da GameSnacks vi sono giochi molto popolari del calibro di Crossy Road, Cut the Rope e Angry Birds e l’applicazione ad oggi è ancora disponibile sul Google Play Store (trovate la pagina dedicata seguendo questo link).

Per scoprire se questi giochi verranno effettivamente rimossi da Android Auto non ci resta altro da fare che attendere informazioni ufficiali dal colosso di Mountain View.