Da tempo ci ritroviamo a parlare della One UI 8.5, la prossima versione intermedia della One UI che Samsung dovrebbe presentare assieme agli smartphone della gamma Galaxy S26, attesa nelle fasi iniziali del 2026.

Sono già emerse alcune delle novità che caratterizzeranno questo aggiornamento ma un recente report fa luce sul fatto che la “base” non sarà Android 16 come per la One UI 8. Andiamo a scoprire tutti i dettagli e a capire perché questo aggiornamento possa rivelarsi più importante del previsto.

Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

One UI 8.5 sarà un passetto in avanti rispetto a One UI 8 per la versione di Android

Stando a quanto riferito dai colleghi di Android Authority, la One UI 8.5 che conosceremo con i Galaxy S26 a inizio 2026 non sarà basata su Android 16 ma nemmeno su Android 17, versione del sistema operativo che Samsung dovrebbe sposare con la One UI 9 attesa al debutto con la prossima generazione di smartphone pieghevoli.

La One UI 8.5 sarà basata su Android 16 QPR2, il secondo aggiornamento trimestrale di Android 16 che, a differenza di quanto avvenuto in passato, integrerà modifiche minori all’SDK (che passerà dalla versione 36 alla versione 36.1), aggiornamenti per le API e nuove funzionalità.

Il fatto che Android 16 QPR2 possa essere la base di One UI 8.5 è suggerito dal fatto che in una build trapelata vi sono riferimenti alla versione 36.1 dell’SDK e al codice della build di Android “BP4A”, esattamente quello che fa riferimento alle build di test che abbiamo al momento sui Pixel iscritti al Programma Beta di Android.

È la conferma che Samsung abbia “sposato” il progetto Trunk Stable

Nel mese di luglio è emerso che Samsung si fosse allineata a Google, sposando il progetto “Trunk Stable” per lo sviluppo della One UI; senza dilungarci troppo, questo nuovo meccanismo cambia completamente lo sviluppo del sistema operativo.

Dalle parti di Mountain View sono passati a un ciclo di rilascio trimestrale degli aggiornamenti, dando così più respiro ai produttori di terze parti che avranno un lasso di tempo maggiore per implementare gli aggiornamenti trimestrali, senza l’assillo di dovere implementare aggiornamenti mensili e con la possibilità di implementare anche nuove funzionalità e non attendere la release successiva di Android.

La prossima versione della One UI potrebbe includere molte delle novità di Android 16 QPR1 e QPR2

Tornando a noi, scegliendo Android 16 QPR2 come base per One UI 8.5, il colosso sudcoreano andrebbe a mettere tra le mani degli utenti le nuove funzionalità uscite nei sei mesi successivi al primo rilascio di Android 16, senza dovere attendere un anno e l’arrivo di Android 17. Tra queste funzionalità rientrano:

  • Interfaccia utente, sistema, accessibilità
    • Tema scuro esteso
    • Icone a tema forzate
    • Widget sulla schermata di blocco
    • Monitoraggio nativo dei passi in Connessione Salute
    • Nuove opzioni/funzioni per la modalità desktop
    • Nuove opzioni per la migrazione da/verso Android
    • Annotazioni e modifica dei documenti PDF
    • Nuove API legate al display
    • Controlli più granulari per il feedback aptico
  • Multimedia e audio
    • Supporto per la decodifica IAMF
    • Condivisione dell’audio personale
    • Nuove API
    • Cursore per regolare l’intensità dell’HDR
  • Privacy e sicurezza
    • Protezione avanzata per le connessioni USB
    • Controllo genitori separato da Benessere digitale
    • Blocco sicuro del dispositivo
    • Protezione antifurto
    • Controllo dell’identità ampliato

La lista appena riportata non è esaustiva ma include le più rilevanti novità introdotte da Big G con Android 16 QPR1 (settembre 2025) e con Android 16 QPR2 (che arriverà a dicembre 2025). Tutto ciò, unito alle tante altre novità già emerse nelle ultime settimane, contribuisce a rendere la prossima versione della One UI molto più importante del previsto.

Va comunque detto che in Samsung possano decidere di non implementare tutte queste novità nella One UI 8.5, dato che per alcune di queste funzioni sono già disponibili alternative analoghe sui dispositivi della gamma Galaxy. Ne sapremo di più al lancio della prossima versione dell’interfaccia personalizzata.