Nonostante l’enorme successo a livello globale di YouTube, il suo team di sviluppatori continua a lavorare al miglioramento della piattaforma e l’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da YouTube Music.

Pare, infatti, che il team di sviluppatori di Google sia al lavoro su un nuovo strumento per le traduzioni che dovrebbe rendere più piacevole l’ascolto dei brani, consentendo agli utenti di comprendere il loro testo anche se in lingue sconosciute.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€

YouTube Music testa una nuova utile funzione

Ricordiamo che YouTube Music può già contare sui testi delle canzoni ma tale funzionalità supporta soltanto la lingua madre del brano e pare che Google abbia deciso di migliorare questo aspetto.

Al momento sarebbe in corso un test con una ristretta cerchia di utenti che ha ad oggetto una nuova opzione per tradurre quando ci si trova nella visualizzazione del testo della canzone: se viene selezionata, il sistema genera una traduzione automatica del testo fornito, che appare sotto le righe originali.

Pare che non tutti gli utenti avranno accesso a questa funzionalità nel caso in cui il colosso di Mountain View dovesse decidere di implementarla a livello globale, in quanto un apposito avviso informa che (almeno secondo gli attuali progetti di Google) sarà riservata a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento Premium.

Del resto, non ci sarebbe da sorprendersi più di tanto, in quanto l’azienda statunitense deve giustificare il canone richiesto dall’abbonamento Premium con funzioni esclusive.

Ad ogni modo, nel corso delle prossime settimane ne sapremo di più sui programmi di Google per quanto riguarda questa nuova funzione di YouTube Premium.