Con Android 16 QPR2 (o qualche aggiornamento successivo), Google aggiungerà sui dispositivi Pixel la possibilità di modificare la disposizione dei pulsanti nella modalità di navigazione del sistema con tre pulsanti.

Le prove di questa novità, all’apparenza già pienamente funzionale, si nascondono all’interno della più recente Beta 2 del prossimo aggiornamento trimestrale (che arriverà sui Pixel in forma stabile a dicembre).

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google sta rendendo i Pixel più “familiari” per gli utenti di altri brand

Nell’ultimo periodo, dalle parti di Mountain View hanno cercato di apportare modifiche all’esperienza utente offerta degli smartphone Pixel per renderli appetibili ad utenti di altri brand che hanno voglia di cambiare dispositivo (o paradigma). Coi Pixel 10, ad esempio, è stato semplificato il passaggio da iOS ad Android.

Nonostante la navigazione del sistema tramite gesture sia ormai largamente utilizzata dagli utenti, alcuni continuano ad utilizzare ancora la navigazione con tre pulsanti ed è qui il team di sviluppo punta ad intervenire, specie considerando che sui dispositivi Made by Google si manifesta una grossa differenza rispetto agli smartphone Galaxy di Samsung.

Mentre sui Pixel i tre pulsanti di navigazione, da sinistra a destra, sono “Indietro”, “Home” e “App recenti”, sui Galaxy sono “App recenti”, “Home” e “Indietro”: in soldoni, i due pulsanti laterali sono scambiati di posto. Ciò per alcuni utenti Samsung è stato un potenziale limite nel passaggio ai Pixel perché avrebbe richiesto una sorta di reset e apprendimento di qualcosa di diverso, non naturale in base al loro utilizzo.

All’inizio del mese di agosto è emerso che Google stesse lavorando per risolvere questo aspetto “fastidioso” per gli utenti Samsung sui dispositivi Pixel e con la Beta 2 di Android 16 QPR2 sono arrivate nuove indicazioni su come stessero operando dalle parti di Mountain View, ovvero aggiungendo una nuova opzione per invertire i pulsanti.

Android 16 QPR2 potrebbe risolvere sui Pixel un potenziale “fastidio” per gli utenti Samsung

Il noto insider Mishaal Rahman, che inizialmente aveva solo scovato le stringhe di codice relative a questa nuova opzione, utili comunque per ricostruire dove Google sarebbe andata a parare, è riuscito poi ad attivare la funzionalità, confermando più o meno ciò che aveva ipotizzato un paio di settimane fa (via Android Authority).

Al percorso “Impostazioni > Sistema > Modalità di navigazione”, l’attuale voce Navigazione con tre pulsanti verrà arricchita con impostazioni dedicate (alla stregua di Navigazione tramite gesti), accessibili tramite un’icona a forma di ingranaggio, che permetteranno di scegliere tra l’ordine dei pulsanti “classico” dei Pixel e la nuova opzione a pulsanti invertiti per la navigazione del sistema con tre pulsanti.

Nonostante questa nuova opzione non sia disponibile per i beta tester (è nascosta nel codice sorgente e attivabile solo tramite svariati flag sperimentali per sviluppatori), essa appare pienamente funzionale. Nel caso in cui Big G decidesse di rilasciarla agli utenti Pixel già con il prossimo aggiornamento trimestrale (dicembre 2025), è molto probabile che tale novità possa far parte della Beta 3 di Android 16 QPR2, quella che verrà rilasciata ai beta tester nel mese di ottobre.