Cresce l’attesa per il prossimo HONOR Magic8 Pro, il nuovo top di gamma del marchio cinese che, da quanto emerge dalle prime indiscrezioni, dovrebbe avere caratteristiche tecniche di altissimo livello. In modo particolare a suscitare grande interesse è il comparto fotografico di Magic8 Pro che, secondo le ultime fughe di notizie, dovrebbe essere composto da un sensore principale da 50 MP da 1/1,3 pollici, pensato per garantire una resa luminosa elevata e dettagli precisi in ogni condizione di scatto.

A completare il sistema ci sarà un secondo sensore ultra-grandangolare, anch’esso da 50 MP, utile per catturare scenari ampi e prospettive immersive. Il punto di forza sarà però rappresentato dal teleobiettivo periscopico da 200 MP, con sensore da 1/1,4 pollici e lunghezza focale di 85 millimetri, progettato per offrire uno zoom spinto senza rinunciare alla qualità dell’immagine, anche in condizioni di scarsa luminosità.

Ed è proprio in questo ambito che si rivelano molto interessanti le prime immagini ufficiali scattate con la fotocamera con teleobiettivo del prossimo Magic8 Pro pubblicate da Fang Fei, presidente della HONOR Devices Product Line. Questi scatti, che anticipano il debutto del prossimo top di gamma a marchio HONOR, mostrano le potenzialità del comparto fotografico in uno degli scenari più impegnativi per uno smartphone, ovvero quello della fotografia notturna.

Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

La tecnologia Night God Super Telephoto Lens di HONOR

Le immagini condivise mostrano scorci di un paesaggio urbano ripresi con tre diversi livelli di zoom, ognuno corrispondente a una lunghezza focale specifica. Il primo scatto, a 23 mm, immortala la città riflessa sul fiume, con un gioco di luci e ombre che mantiene intatti sia i dettagli del cielo nuvoloso che la brillantezza dei lampioni sul ponte. Il secondo esempio, a 85 mm, è un’inquadratura più ravvicinata di un edificio, in cui si evidenzia la capacità del sensore di cogliere i contrasti tra luce e buio senza perdere la nitidezza. Infine, l’immagine a 230 mm mostra la riva del fiume da una maggiore distanza, con elementi architettonici ben definiti e colori vividi, un risultato notevole considerando le condizioni di luce e la distanza del soggetto.

Il merito di questa resa, secondo quanto dichiarato da HONOR, va a una combinazione di tecnologie proprietarie, tra cui quelle di intelligenza artificiale. Il sensore da 200 MP, infatti, integra sistemi di correzione ottica basati sull’AI, capaci di ridurre le distorsioni, migliorare la stabilità dell’immagine e restituire texture realistiche anche quando la mano non è perfettamente ferma. L’intervento dell’AI si estende anche alla gestione dei colori e del rumore digitale, rendendo gli scatti notturni più naturali e, in maniera un po’ paradossale, meno artificiali.

HONOR ha definito questa tecnologia “Night God Super Telephoto Lens”, sottolineando la volontà di rendere Magic8 Pro un punto di riferimento per gli scatti in notturna. Questo smartphone, infatti, integra il più grande sensore teleobiettivo mai montato su un dispositivo mobile, un primato che, insieme alle innovazioni guidate dall’intelligenza artificiale, potrebbe attirare l’attenzione di un pubblico sempre più attento alla qualità delle immagini.