Negli ultimi mesi il team di sviluppatori di Google si è dedicato all’implementazione di elementi basati sul design Material 3 Expressive nelle applicazioni e nei servizi che il colosso di Mountain View offre agli utenti e l’ennesimo esempio in tal senso ci arriva da Google Maps.

Nelle scorse ore, infatti, il team di Google Maps ha iniziato ad implementare alcune piccole modifiche che non vanno a rivoluzionare l’esperienza offerta dal servizio ma la rendono più coerente.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Altre modifiche Material 3 Expressive per Google Maps

Nella nuova versione dell’applicazione di navigazione di Google, nella parte bassa, una modifica è rappresentata dalla posizione del carosello con i comandi veloci, che adesso è persistente (divenendo così più semplice il suo utilizzo con una sola mano). Ecco a confronto la vecchia versione (a sinistra) con quella nuova (a destra):

Il team di Google ha anche cambiato la posizione delle schede per Panoramica, Recensioni, Foto, Aggiornamenti, Informazioni, ecc., in modo che si trovino sopra le anteprime delle immagini.

Ed ancora, gli sviluppatori hanno deciso di usare i contenitori Material 3 Expressive per la descrizione, l’indirizzo, il sito web, il numero di telefono e altri campi, garantendo così all’applicazione un aspetto più coerente con quello di altre app del colosso statunitense.

Infine, i pulsanti sono posizionati in pillole, soluzione già vista in altre app dell’azienda.

Queste modifiche sono state riscontrate nella versione 25.37.xxx beta di Google Maps.

Se desiderate scaricare le varie versioni dell’applicazione man mano che vengono rilasciate dagli sviluppatori, potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link). L’app può essere scaricata gratuitamente anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: