Dopo anni di attesa, Google ha finalmente portato in Google Foto una delle funzioni più richieste: la possibilità di rimuovere le recinzioni dalle foto. La promessa risale addirittura al 2017, quando durante il Google I/O venne mostrata per la prima volta come esempio di editing intelligente. Oggi, grazie all’intelligenza artificiale Gemini, la funzione è disponibile e permette di eliminare in pochi secondi elementi indesiderati, restituendo immagini più pulite e naturali. Una novità che rende l’editing fotografico accessibile a tutti, senza bisogno di software complessi o competenze da professionisti.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come funziona la nuova opzione

All’interno di Google Foto è comparsa la sezione “Help me edit”, che sfrutta direttamente Gemini per eseguire modifiche. L’uso è semplice: basta selezionare una foto, indicare cosa si vuole rimuovere (ad esempio una rete metallica) e lasciare che l’IA elabori il risultato. In pochi secondi, la recinzione scompare e il soggetto in primo piano appare libero da ostacoli.

La funzione è disponibile al momento sui Pixel 10 Pro negli Stati Uniti, ma Google ha previsto un’alternativa più ampia con Gemini Nano Banana, accessibile da qualsiasi dispositivo compatibile. In questo caso, però, le immagini possono subire un ridimensionamento e, in alcuni casi, l’IA tende a “ricostruire” elementi mancanti con un tocco creativo.

La novità segna un passo avanti concreto per Google Foto, che da semplice archivio diventa sempre più uno strumento creativo e potente. L’integrazione con Gemini rende l’editing fotografico immediato e alla portata di chiunque, trasformando scatti imperfetti in ricordi più belli da conservare e condividere. Dopo anni di attesa, la funzione che sembrava solo una promessa diventa finalmente realtà.