L’ultima integrazione di Gemini in Google Documenti ha permesso di accedere a una versione audio dei propri file di testo. Una funzionalità basata sull’intelligenza artificiale al momento accessibile solamente nella versione web dell’app (dal menu Strumenti, selezionando l’opzione Ascolta questa scheda) ma che presto, come emerso dall’analisi della versione 1.25.341 di Google Documenti per Android, potrebbe arrivare anche sulla versione mobile dell’app.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

L’integrazione in Google Documenti per Android

Nel codice dell’ultima versione di Google Documenti per Android è stato individuato un riferimento alla funzione di ascolto dei documenti, con la possibilità di attivarla in anteprima. Una volta disponibile, questa funzione permetterà agli utenti di riprodurre in audio il contenuto di qualsiasi documento direttamente dallo smartphone.

Per accedere alla funzionalità sarà sufficiente premere sul tasto Play che comparirà nella parte superiore dello schermo, accanto all’icona della matita che consente di modificare il testo. Toccando il tasto Play, il sistema invierà il contenuto a Gemini, che si occuperà di elaborare il testo e trasformarlo in audio. In pochi istanti inizierà la riproduzione, offrendo una modalità alternativa e comoda per interagire con i propri documenti. Grazie a questa opzione (che per il momento dispone di meno funzionalità rispetto a quella web) è possibile rileggere i propri testi in modo più efficace o assorbirne i contenuti mentre si svolgono altre attività.

Prosegue, quindi, l’estensione delle funzionalità di intelligenza artificiale nei vari strumenti e servizi di Google. Una novità che segue la recente introduzione della funzione con la quale generare immagini da inserire nel testo e che non solo semplifica, ma potenzia l’esperienza d’uso degli strumenti di Google, beneficiando delle innumerevoli potenzialità dell’intelligenza artificiale.

La funzione di lettura dei documenti, così come avviene anche per quella accessibile da web, sarà riservata agli utenti Google Workspace e a coloro che hanno sottoscritto un abbonamento Gemini AI Pro o Ultra.