Chipolo, conosciutissima azienda specializzata nella realizzazione di tracker Bluetooth, ha recentemente annunciato due novità per il proprio catalogo, chiamate Chipolo LOOP e Chipolo CARD, accomunate da una caratteristica molto particolare.

Entrambi questi tracker Bluetooth, compatibili sia con la rete Find Hub di Google che con la rete Dov’è di Apple, integrano una batteria che assicura fino a sei mesi di autonomia e può essere ricaricata, aspetto che vediamo per la prima volta sui tracker del brand. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Chipolo LOOP

Partiamo dal coloratissimo Chipolo LOOP, un tracker Bluetooth di forma circolare che ha nella parte alta una linguetta sporgente (in silicone) che permette di agganciarlo comodamente agli oggetti che usiamo nel quotidiano come zaini o portachiavi.

La novità più interessante è dettata senza ombra di dubbio dalla possibilità di ricaricare la batteria integrata: nel bordo inferiore, infatti, è presente una porta USB-C. Al netto della possibilità di ricaricare il dispositivo, Chipolo assicura un’autonomia di circa sei mesi.

Chipolo LOOP ricarica USB-C

L’azienda ha anche lavorato per migliorare l’efficacia di questo tracker, compatibile sia con la rete Dov’è di Apple che con la rete Find Hub di Google. Tra i miglioramenti rientrano una portata fino a 120 metri (con supporto al Bluetooth 6.0 Low Energy) e uno speaker più potente (fino a 125 dB).

Chipolo LOOP è realizzato con almeno il 50% di plastica riciclata post-consumo, gode della certificazione IP67 (immersione in acqua dolce fino a un metro di profondità per 30 minuti) e si presenta in sei colorazioni, con una doppia finitura opaca/lucida che mette in risalto il pulsante per localizzare il telefono in un attimo (con una rapida doppia pressione).

Oltre alle funzionalità disponibili sfruttando le app dedicate a Dov’è Find Hub, il tracker offre funzionalità aggiuntive tramite l’app Chipolo (ad esempio gli Avvisi fuori portata ma solo su Android e la possibilità di personalizzare la suoneria).

Chipolo LOOP Lifestyle

Specifiche tecniche e immagini di Chipolo LOOP

Di seguito riportiamo le principali specifiche di Chipolo LOOP.

  • Dimensioni: 40 57 8 mm
  • Certificazione: IP67
  • Batteria: integrata con autonomia da 6 mesi (ricaricabile)
    • Ricarica tramite porta USB-C
  • Potenza suono: circa 125 dB
  • Tecnologia: Bluetooth (con supporto a BLE 6.0)
  • Range: fino a 120 metri
  • Compatibilità: iOS Android
  • Altre funzionalità: suono d’avviso (con suoneria personalizzabile), “chiama” telefonoavviso fuori portata (solo Android), condivisione del tracker con un familiare

Chipolo CARD

L’altra novità di giornata è rappresentata da Chipolo CARD, un tracker che si chiama così perché presenta bene o male le dimensioni in pianta di una carta di credito, risultando giusto un po’ più spesso per via della batteria integrata.

Rispetto alla prima iterazione, stavolta Chipolo ha fatto sì che la batteria fosse ricaricabile ma, a differenza di Chipolo LOOP che dispone di una porta USB-C, in questo caso troviamo la ricarica wireless che può essere effettuata con qualsiasi caricabatterie compatibile con lo standard Qi.

Chipolo CARD ricarica USB

Dal punto di vista di funzioni e potenzialità, condivide praticamente tutto con il modello di cui abbiamo parlato in precedenza, inclusi certificazione IP67, portata del Bluetooth da 120 metri e uno speaker più potente (che però si ferma a circa 110 dB in questo caso) posto su uno dei lati.

Grazie al suo form factor, Chipolo CARD può essere tranquillamente inserito all’interno di un porta-carte o in un portafogli. Disponibile nella sola colorazione Charcoal (ovvero grigio antracite), vuole risultare elegante e discreto.

Anche in questo caso troviamo le funzionalità aggiuntive dell’app Chipolo e un pulsante (con finitura lucida in contrasto con la finitura opaca del resto del corpo) che, con doppia pressione, permette di localizzare il telefono in pochi istanti.

Chipolo CARD Lifestyle

Specifiche tecniche e immagini di Chipolo CARD

Di seguito riportiamo le principali specifiche di Chipolo CARD.

  • Dimensioni: 37 68 x 2,15 mm
  • Certificazione: IP67
  • Batteria: integrata con autonomia da sei mesi (ricaricabile)
    • Ricarica wireless con standard Qi
  • Potenza suono: circa 110 dB
  • Tecnologia: Bluetooth (con supporto a BLE 6.0)
  • Range: fino a 120 metri
  • Compatibilità: iOS Android
  • Altre funzionalità: suono d’avviso (con suoneria personalizzabile), “chiama” telefonoavviso fuori portata (solo Android), condivisione del tracker con un familiare

Disponibilità e prezzi di Chipolo LOOP e CARD

I nuovi Chipolo LOOP Chipolo CARD sono già disponibili al preordine, anche in Italia, sul sito ufficiale dell’azienda con le prime disponibilità previste per il mese di ottobre. A quel punto, come già avviene per gli altri tracker dell’azienda, anche i due nuovi modelli dovrebbero arrivare su Amazon. Di seguito ripordiamo i prezzi di listino:

  • Chipolo LOOP (colorazioni CoralHoney, Mint, Navy, Chalk, Charcoal)
    • Confezione da un pezzo a 45 euro
    • Confezione da quattro pezzi a 145 euro (risparmio di 35 euro)
    • Confezione da sei pezzi a 199 euro (risparmio di 71 euro)
  • Chipolo CARD (colorazione Charcoal)
    • Confezione da un pezzo a 45 euro
    • Confezione da due pezzi a 79 euro (risparmio di 11 euro)
    • Confezione da quattro pezzi a 143 euro (risparmio di 37 euro)