Dopo il lancio un po’ ritardato della One UI 7 con Android 15, il percorso di Google con Android 16 e le tempistiche “ristrette” hanno costretto (anche) Samsung a dare una accelerata con la versione successiva. Quali Samsung si aggiorneranno alla One UI 8 e ad Android 16? Facciamo il punto basandoci sulle politiche di aggiornamento del produttore e sui programmi beta.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Quali Samsung si aggiorneranno a One UI 8: lista modelli e considerazioni

La One UI 7 è stata una release particolare per Samsung: il produttore sud-coreano ha fatto tanti cambiamenti, e questo ha portato a ritardi consistenti rispetto alle tempistiche a cui eravamo abituati. Google ha rilasciato Android 15 a ottobre sui suoi Pixel, mentre Samsung ha distribuito la sua One UI 7 come aggiornamento a metà aprile iniziando dai Galaxy S24 e dai pieghevoli del momento (Galaxy Z Fold6 e Galaxy Z Flip6), dopo un lungo programma beta.

La One UI 7 ha esordito in versione stabile con il lancio della serie Galaxy S25, e successivamente è arrivata a livello nativo su alcuni modelli di fascia media (tra cui Galaxy A56 5G, Galaxy A36 5G e Galaxy A26 5G). Con il passare dei mesi, l’aggiornamento ha raggiunto tantissimi altri modelli, e la casa di Seoul è stata impegnata a lungo per la distribuzione sui vari dispositivi. Nel frattempo, con il rollout della One UI 7 ancora in corso, Samsungè stata costretta al contempo a darsi da fare con lo sviluppo della One UI 8.

Come era prevedibile, la One UI 8 risulta un update meno corposo del precedente, e questo contribuirà sicuramente a proporre tempistiche più rapide: Android 16 stabile ha esordito sui Google Pixel all’inizio di giugno e ha fatto il suo debutto sui Samsung con la One UI 8 stabile a bordo di Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE, lanciati a luglio. Questo significa che, se non ci saranno problemi, la One UI 8 dovrebbe essere proposta entro l’estate come aggiornamento, iniziando dalla serie Galaxy S25.

Come sempre, Samsung non pubblica un lista ufficiale dei modelli supportati in anticipo, ma possiamo stilarla noi basandoci sulle politiche di aggiornamento, sulle promesse del produttore e sui programmi beta. La serie Galaxy S25 ha accolto il programma beta ormai da un bel po’, ma anche altri modelli sono in fase di test.

Ecco dunque quali smartphone e tablet Samsung riceveranno la One UI 8 con Android 16.

Samsung Galaxy S

I primi a ricevere la One UI 8 dopo i già citati nuovi pieghevoli saranno certamente i modelli della serie Galaxy S25. Il programma beta ufficiale è aperto ormai da qualche mese, e secondo quanto riferito dal produttore dovrebbe concludersi tra non molto: Samsung ha infatti dichiarato che l’aggiornamento stabile per la serie S25 avverrà a settembre. La serie Galaxy S24 (così come Galaxy Z Flip6 e Galaxy Z Fold6) ha accolto il programma beta della One UI 8 a metà agosto, quindi dovrebbe ricevere l’update stabile un po’ più avanti (ma forse non troppo).

Seguiranno poi le altre generazioni, con le serie Galaxy S23 e Galaxy S22. Interessante la questione legata a Galaxy S21 FE: i fratelli della serie Galaxy S21 si fermano alla One UI 7, ma secondo le parole di Samsung Italia, il modello FE riceverà anche Android 16.

Samsung Galaxy Z

Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE dispongono della One UI 8 con Android 16 a livello nativo. Come detto, dopo i ritardi della One UI 7, Samsung vuole accelerare per rientrare nelle consuete rapide tempistiche. I modelli degli scorsi anni seguiranno nelle settimane successive, partendo naturalmente dai più recenti. Come accennato più su, Galaxy Z Fold6 e Galaxy Z Flip6 sono partiti con il programma beta pubblico a metà agosto. A meno di grandi sorprese, niente da fare per Galaxy Z Flip3 5G e Galaxy Z Fold3 5G, che sono usciti con Android 11 e la promessa di quattro major update.

Samsung Galaxy A, Galaxy M e Galaxy F

I primi ad assaggiare la One UI 8 sulla fascia media saranno Galaxy A56, Galaxy A36 e Galaxy A26. Restando sulla serie Galaxy A, gli ultimi dovrebbero essere quelli della gamma A*3, che dovrebbero “chiudere” proprio con Android 16 (quarto major update): dubbi su Galaxy A23, che non dovrebbe riceverlo vista la fascia inferiore.

Galaxy Tab

Meno dubbi del solito per quanto riguarda la gamma tablet: i primi ad accogliere Android 16 tramite aggiornamento saranno sicuramente Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra, e Samsung dovrebbe arrivare fino a comprendere le serie Galaxy Tab S8 (uscita con Android 12 e la promessa di quattro major update) e Galaxy Tab A9 (uscita con Android 13 praticamente insieme al debutto di Android 14).

Questo senza tenere conto dei modelli in arrivo: nel mese di settembre Samsung dovrebbe presentare la serie Galaxy Tab S11, che molto probabilmente potrà contare sulla One UI 8 nativa.

Quando uscirà la One UI 8 con Android 16

Come detto, la One UI 8 ha esordito con Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE. La One UI 7 dovrebbe essere la versione con la vita più “breve” mai vista, dal momento che Samsung sembra prevedere tempistiche decisamente più rapide per il rilascio della versione successiva: Android 16 dovrebbe iniziare a farsi vedere tramite aggiornamento nel corso del mese di settembre a partire dai Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra.

È possibile che tra settembre e ottobre Samsung possa aver già aggiornato diversi dei modelli della lista più su, perlomeno quelli più recenti e di fascia più alta. Del resto, sembra che la One UI 8 possa costituire un aggiornamento tutto sommato “minore”, con tempi di sviluppo più rapidi rispetto a quanto visto finora.


Questa dunque la lista degli smartphone e dei tablet Samsung Galaxy che riceveranno l’aggiornamento alla One UI 8 e ad Android 16, unita a qualche considerazione sulle tempistiche. Se il vostro modello non compare, non è detto al 100% che non sarà comunque aggiornato (magari lo sarà più avanti rispetto ad altri). Continuate a seguirci perché nei prossimi giorni dovremmo saperne di più sull’uscita della release.