Nel 2023 Samsung aveva fatto notizia annunciando fino a sette anni di aggiornamenti software per i suoi smartphone di punta, una mossa che ha alzato l’asticella dell’intero settore mobile. Oggi, la strategia si amplia e coinvolge un altro tassello chiave dell’ecosistema del colosso sudcoreano: gli elettrodomestici smart. Frigoriferi, lavatrici e forni connessi riceveranno infatti lo stesso livello di supporto a lungo termine, segnando una svolta importante nella concezione di “casa intelligente”.

Non si tratta solo di un’estensione di sicurezza e stabilità, ma di un impegno che punta a garantire un’esperienza unificata tra dispositivi mobili e domestici. Dal 2026, inoltre, i prodotti WiFi-enabled con display integreranno anche One UI su Tizen, avvicinando ancora di più l’esperienza d’uso a quella degli smartphone Galaxy.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Sette anni di supporto, anche per frigoriferi e lavatrici

Samsung ha ufficializzato che gli elettrodomestici smart dotati di connettività WiFi riceveranno aggiornamenti software fino a sette anni. Un orizzonte temporale che fino a pochi anni fa sembrava impensabile, visto che i brand si limitavano a garantire da uno a tre anni di supporto. La mossa non solo eleva gli standard del settore, ma consolida la visione di un ecosistema integrato, in cui smartphone e dispositivi domestici parlano lo stesso linguaggio digitale.

La base resta Tizen OS, il sistema operativo sviluppato internamente da Samsung e già presente da tempo nelle sue TV e nei suoi elettrodomestici. La novità è l’arrivo di One UI, l’interfaccia utente familiare agli utenti Galaxy, che non sostituisce Tizen ma lo arricchisce con un layer grafico più intuitivo e coerente. L’obiettivo dichiarato è chiaro: offrire un’esperienza d’uso più uniforme e “familiare” a chi già utilizza smartphone Samsung. Non si tratta solo di estetica, ma di un allineamento delle funzioni tra mobile e smart home. Tra le feature annunciate ci sono versioni potenziate di Bixby, SmartThings, Samsung TV Plus, oltre a soluzioni dedicate come Family Care, Home Care e persino Pet Care, pensate per la gestione quotidiana della casa.

Dal 2026 debutterà anche la funzione “Now Brief”, già vista sulla serie Galaxy S25: una schermata personalizzata con informazioni utili come meteo, agenda e promemoria, direttamente sugli schermi dei frigoriferi o delle lavatrici smart. Certo, non tutti controlleranno i propri appuntamenti davanti al frigorifero. Ma Samsung scommette su una visione futuristica in cui l’ecosistema domestico non sarà più solo hardware, bensì un sistema integrato e aggiornato nel tempo, capace di adattarsi alle esigenze degli utenti come avviene già con i loro smartphone.