Bixby | Italiano | Dispositivi supportati | Funzionalità
Bixby è un’interfaccia intelligente introdotta per la prima volta sugli smartphone Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ e in grado di offrire quattro funzioni principali: Home, Voice, Vision e Promemoria. Bixby funge da vero e proprio assistente virtuale sugli smartphone Samsung, e per il momento la funzione vocale supporta inglese, coreano, cinese, italiano, tedesco, francese e spagnolo.
Funzionalità di Bixby
Bixby si compone principalmente di quattro macro-funzionalità, già nominate più su: si tratta di Bixby Home, Bixby Voice, Bixby Vision e Promemoria.
- Bixby Home: è la pagina principale dell’assistente, che “studia” i comportamenti dell’utente e suggerisce contenuti in base alle abitudini, alle preferenze e alle circostanze. Questa schermata mostra appuntamenti in programma, foto scattate di recente, il meteo, le app più utilizzate e molto altro. È possibile avervi accesso attraverso un semplice swipe verso destra nella home del launcher Samsung.
- Bixby Voice: oltre che con la digitazione e il tocco, l’interazione con Bixby può avvenire anche vocalmente. L’assistente può essere richiamato attraverso la pressione del pulsante Bixby (se lo smartphone ne è provvisto) o anche con il comando “Hi Bixby”. Anche in questo caso, Bixby ricorda quali applicazioni si utilizzano e anche quanto abbiamo già richiesto: più si usa più risulta utile.
- Bixby Vision: riconosce le immagini degli oggetti direttamente dalla fotocamera (nella quale è integrato), fornisce informazioni relative alle immagini analizzate (vino, codici QR, luoghi, etc. etc.), cerca gli articoli di shopping e fornisce traduzioni in moltissime lingue.
- Promemoria: memorizza le richieste dell’utente (anche vocali) e invia le relative notifiche in base ai dettagli forniti. Può anche inserire collegamenti ai siti Web, video, foto e non solo.
Oltre a tutto ciò, Bixby può eseguire diverse altre azioni, come un vero e proprio assistente digitale. Possiamo fornire comandi vocali come “Open camera and take a selfie“, chiedergli di aprire una qualsiasi applicazione, far partire una chiamata e molto altro. Si tratta di un assistente diverso da Google Assistant: quest’ultimo è più incentrato sui servizi di Big G e la Rete, mentre Bixby si concentra maggiormente sullo smartphone stesso e sui dispositivi compatibili (ma non solo).
Samsung ha inoltre annunciato che presto consentirà agli sviluppatori di terze parti di creare app per Bixby. Il colosso sud-coreano rilascerà un SDK per il supporto di Bixby alle nuove app e renderà disponibili le API dedicate: il primo servirà per creare le app con Bixby, le seconde a integrare l’assistente al loro interno. Grazie a questi miglioramenti, Bixby sarà sempre più avanzato e intelligente.












Dispositivi supportati da Bixby
Bixby è stato introdotto con Samsung Galaxy S8 e S8 Plus nella primavera del 2017. Con il tempo si è allargato a diversi altri modelli, anche non di fascia alta. Attualmente è compatibile con i seguenti smartphone:
- Samsung Galaxy S8 e S8+;
- Samsung Galaxy Note 8;
- Samsung Galaxy S9 e S9+;
- Samsung Galaxy Note 9;
- Samsung Galaxy A7 (2018);
- Samsung Galaxy A9 (2018);
- Samsung Galaxy A8 (2018);
- Samsung Galaxy A6 e A6 Plus;
- Samsung Galaxy J3 (2018);
- Samsung Galaxy J6 (2018);
Lingue supportate da Bixby
Le funzionalità complete di Bixby sono disponibili in inglese, italiano, tedesco, spagnolo, coreano e cinese. Oltre al supporto linguistico, i servizi di terze parti selezionati sono ora utilizzabili dagli utenti di tutti questi paesi, che possono sfruttare a pieno le capacità dell’intelligenza artificiale dietro a Bixby.