Nel corso delle ultime ore, numerosi leak avrebbero svelato le (presunte) specifiche tecniche dei prossimi modelli di smartphone realizzati da Xiaomi, HONOR, Realme e OPPO: scopriamoli insieme nel dettaglio.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Xiaomi 15T Pro: il design mostrato dal vivo

Manca ormai poco al probabile lancio di Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro. In particolare, un nuovo video recentemente pubblicato sulla piattaforma TikTok avrebbe svelato il design dal vivo di Xiaomi 15T Pro, mostrandone sia la parte anteriore che posteriore. Com’è possibile notare da alcuni frame del video in questione, il modulo fotocamere posteriore è posizionato sulla parte superiore sinistra, con un rettangolo leggermente arrotondato in corrispondenza dei bordi.

Stando ai precedenti rumor, il nuovo modello presenterà un sensore principale OmniVision OVX9100 da 50 megapixel, un sensore ultrawide da 13 megapixel e un sensore teleobiettivo Samsung JN5 da 50 megapixel, accompagnati sul lato frontale da un sensore Samsung S5KKDS.

Al suo interno, il modello Pro potrebbe essere alimentato da un chip MediaTek Dimensity 9400+, abbinato a 12 GB di RAM e 128 (o 256) GB di memoria interna, con una batteria da 5500 mAh di capacità e il supporto alla ricarica via cavo a 90 W di potenza.

Vi ricordiamo che Xiaomi 15T Pro sarà probabilmente lanciato nelle colorazioni Gold, Gray e Black con un prezzo di partenza pari a 799 euro (che aumentano a 899 euro per la versione con 256 GB di memoria interna), che diminuiranno a 649 euro nel caso del modello base.

HONOR GT 2: batteria impressionante e tanto altro

Stando agli ultimi report, la compagnia cinese sarebbe attualmente al lavoro sulla nuova serie HONOR GT 2, che dovrebbe includere al suo interno il modello standard e HONOR GT 2 Pro, con un debutto previsto a cavallo tra i mesi di novembre e dicembre.

I due modelli sopracitati potrebbero essere tra i primi a montare il nuovo chip di Qualcomm, Snapdragon 8 Gen 5, che sarà annunciato in concomitanza con il top di gamma Snapdragon 8 Elite 2, a ridosso del mese di ottobre. HONOR GT 2 dovrebbe offrire dalla sua una batteria impressionante da 8800 mAh di capacità, che supererebbe perfino il recente HONOR Power e HONOR X70, presentati durante i primi mesi di quest’anno: per fare un rapido confronto con il modello precedente, HONOR GT presentava una batteria da 7200 mAh di capacità, con il supporto alla ricarica da 100 W di potenza.

Stando ai leak precedenti di Digital Chat Station, sul lato anteriore troveremo probabilmente un display OLED LTPS da 6,7 pollici di diagonale, con il supporto alla risoluzione 1,5 K e un sensore integrato per il riconoscimento delle impronte digitali, utile per lo sblocco rapido del dispositivo.

Lo stesso rumor suggerirebbe la presenza di una configurazione massima con 24 GB di RAM e 1 TB di memoria interna. Non ci resta in questo caso che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali in merito da HONOR, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.

OPPO A6 5G: le possibili specifiche tecniche

Un nuovo modello di smartphone realizzato è apparso nelle ultime ore all’interno della certificazione cinese TENAA, suggerendo che non manchi poi molto al debutto. Identificato con il codice seriale PLS120, dovrebbe arrivare sui mercati di tutto il mondo con il nome OPPO A6 5G.

Secondo il listino in questione, OPPO A6 5G presenterà un display AMOLED da 6,57 pollici di diagonale con risoluzione  1080 x 2372 pixel e il supporto al colore a 10 bit, in grado di restituire dettagli più ricchi e profondi.

Al suo interno troveremo probabilmente un processore octa-core con frequenza pari a 2,4 GHz, nonostante la certificazione non abbia menzionato di quale modello si tratti nello specifico. Il nuovo modello di casa oPPO sarà disponibile nelle varianti da 8 e 12 GB di RAM, con un ventaglio di opzioni da 128 a 512 GB per la memoria interna, oltre che la possibilità di espanderla con il supporto alle microSD. Tra le caratteristiche salienti troviamo senz’ombra di dubbio la batteria da 6830 mAh di capacità, di gran lunga superiore a gran parte dei modelli di fascia media attualmente presenti sul mercato. Passiamo poi al comparto fotocamere, dove troveremo un sensore principale da 50 megapixel e un sensore secondario da 2 megapixel, accompagnati sul lato frontale da un sensore da 16 megapixel.

Non conosciamo ancora una data d’uscita precisa né tantomeno il listino prezzi per OPPO A6 5G, ma la pubblicazione all’interno della certificazione TENAA suggerirebbe un lancio pressoché imminente, quantomeno per quel che riguarda il mercato cinese.

OPPO F31: la nuova serie in arrivo sul mercato indiano

Secondo alcune indiscrezioni, OPPO si starebbe preparando anche al lancio, per il mercato indiano, di una nuova serie di smartphone che comprenderà i modelli F31, F31 Pro e infine F31 Pro+. Un informatore avrebbe dichiarato sul social network X che OPPO F31 sarà alimentato probabilmente dal chip MediaTek Dimensity 6300, abbinato ad una batteria da 7000 mAh di capacità con il supporto alla ricarica via cavo da 80 W di potenza.

Il “fratello maggiore” presenterà le stesse specifiche tecniche sopracitate, eccezion fatta per il processore che passerà in mano a MediaTek Dimensity 7300. Arriviamo infine a OPPO F31 Pro+, che dovrebbe montare invece il chip Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, mantenendo la stessa batteria dei restanti modelli. I nuovi modelli dovrebbero essere annunciati tra il 12 e il 14 settembre: non ci rimane dunque che attendere nuovi aggiornamenti ufficiali in merito direttamente da OPPO.

Realme 15T: i primi dettagli su batteria e display

Ci eravamo lasciati giusto qualche giorno fa con l’apparizione del benchmark di Realme RMX511 (nome in codice del presunto Realme 15T) sul noto portale GeekBench, che suggeriva l’adozione del chip MediaTek Dimensity 6400 Max, abbinato a 8 GB di RAM.

A questo si sarebbe poi aggiunto un nuovo leak delle ultime ore, che confermerebbe il chip sopracitato e suggerirebbe il taglio da 128 GB di memoria interna, che dovrebbe essere a tutti gli effetti l’unico disponibile alla messa in commercio.

Il nuovo modello realizzato da Realme dovrebbe presentare un display AMOLED con risoluzione Full HD+ da 6,5 pollici di diagonale, alimentato da un’ampia batteria da 7000 mAh di capacità. Nel caso del comparto fotocamere, i report suggerirebbero la presenza di un sensore principale da 50 megapixel, abbinato a un sensore secondario da 2 megapixel e un sensore frontale da 50 megapixel.

Realme 15T dovrebbe offrire l’interfaccia proprietaria Realme UI 6.0 preinstallata, basata sul sistema operativo Android 15. Attendiamo anche in questo caso ulteriori informazioni ufficiali da Realme riguardanti il suo periodo d’uscita e il relativo listino prezzi.

Non è però finita qui: la stessa Realme ha recentemente dichiarato, attraverso la pubblicazione di un teaser ufficiale, di essere al lavoro su un nuovo modello di smartphone con un’impressionante capacità di ben 15’000 mAh: si tratterebbe a tutti gli effetti di un primato assoluto per il segmento degli smartphone, che ad oggi non superano gli 8000 mAh nei casi più fortunati.