Due novità interessanti in casa OnePlus: da una parte il produttore cinese rilascia un nuovo aggiornamento per il suo OnePlus 13s, dall’altra pubblica un nuovo post OxygenOS FAQ, che spiega i più recenti problemi ricorrenti del sistema e chiarisce gli ultimi cambiamenti. Scopriamo tutto.

Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-33%

Samsung Galaxy S25 Ultra

Snapdragon 8 Elite Gen2, 200mpx camera, 12/256 GB

869€ invece di 1299€

Novità aggiornamento OnePlus 13s

Iniziamo da OnePlus 13s, fratello “gemello” del OnePlus 13T lanciato in Cina alla fine del mese di aprile. Lo smartphone sta accogliendo l’aggiornamento a OxygenOS 15.0.2.501, che porta con sé alcune novità degne di nota.

Il firmware CPH2723_15.0.2.501(EX01) in distribuzione in India porta con sé miglioramenti per le animazioni di apertura, di riposizionamento e di ridimensionamento di una finestra mobile, la possibilità di visualizzare tutte le notifiche in modalità orizzontale in un formato banner semplificato (per ridurre le interruzioni), la possibilità di scorrere verso il basso su un banner di notifica semplificato per visualizzare l’app in una finestra mobile, e non solo.

Con il nuovo aggiornamento, Split View non è più limitato a proporzioni fisse: ora è possibile regolare le proporzioni in base alle proprie esigenze, e quando due app sono visualizzate in orizzontale, è possibile trascinare il divisore per regolarne le dimensioni. Infine è stata introdotta la funzione BeaconLink, che consente di inviare messaggi di testo, immagini e vocali alle persone vicine anche senza connessione a Internet.

L’aggiornamento è in distribuzione e raggiungerà gradualmente tutti i OnePlus 13s.

Le nuove FAQ OnePlus rispondono ai dubbi recenti

OnePlus ha rilasciato in questi giorni un nuovo post OxygenOS FAQ attraverso la sua community ufficiale. All’interno, la casa cinese fornisce la risposta alle domande più frequenti dell’ultimo periodo riguardanti il sistema operativo, tra bug, linee guida, miglioramenti, stato delle build e altre informazioni. Il post si riferisce al mese scorso e risponde ad alcuni dei dubbi e delle questioni più frequenti dell’ultimo periodo.

Innanzitutto il produttore si scusa per gli eventuali riavvii automatici del dispositivo: per risolvere basta semplicemente aggiornare i Google Play Services almeno alla versione 25.25.33 (qui per la pagina del Google Play Store). Per problemi con le informazioni di contatto che non corrispondono tra WhatsApp e l’app Contatti, OnePlus suggerisce di disconnettersi da WhatsApp e di rieffettuare l’accesso. Chi riscontra battery drain, può fornire un feedback tramite l’apposita applicazione: OnePlus si scusa per gli eventuali problemi di consumo e assicura che il team sta analizzando la questione.

OnePlus torna anche sulla distribuzione dell’aggiornamento V90P00, partita nella prima metà di luglio e che dovrebbe aver raggiunto tutti per la fine del mese stesso. L’update ha portato diverse nuove funzionalità di traduzione, il supporto alla traduzione multilingue e ottimizzazioni per la funzionalità Galleria fotografica.

Le FAQ di OnePlus si concludono con le istruzioni per attivare tre funzionalità. Mind Space è attivabile all’interno delle impostazioni di sistema (nella sezione dedicata all’accessibilità): si tratta di uno spazio digitale a cui è possibile accedere direttamente tra le app del telefono o attraverso la barra di ricerca AI (tramite uno swipe verso il basso dalla schermata iniziale), e che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare il contenuto, generare descrizioni o parole chiave, estrarre informazioni utili o tradurre il testo rilevato.

Per non perdersi eventi o notifiche importanti per giochi o prevendite è possibile provare l’allarme Scramble, impostabile all’interno dell’Orologio (“+”) e personalizzabile. Infine, per evitare di essere disturbati dalle notifiche durante la visualizzazione di video o le sessioni di gaming, è possibile impostare un blocco temporaneo delle stesse all’interno delle impostazioni dedicate alle notifiche.

Come aggiornare OnePlus 13s e gli altri dispositivi OnePlus

Per verificare l’arrivo di aggiornamenti su OnePlus 13s (e in generale sugli smartphone OnePlus) potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“. In caso di esito negativo della ricerca, potete attendere qualche ora o giorno per poi rifare un tentativo.