La lunga battaglia legale tra Epic Games e Google in merito al monopolio degli app store su Android continua a produrre conseguenze concrete, una delle più interessanti è senza dubbio il debutto globale dello Skich Store, un nuovo hub dedicato ai giochi mobile che si propone come alternativa al Google Play Store, pur con alcune limitazioni iniziali.

Offerta
-51%

ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 21000 Pa, Spazzola Laterale Estensibile, Serbatoio Detergente

439€ invece di 899€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

215,73 invece di 349€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€

Cos’è e come funziona il nuovo Skich Store

A differenza di altri store alternativi, lo Skich Store non permette ancora il download diretto delle app, per il momento funziona come un aggregatore di giochi, in grado di indirizzare gli utenti verso lo store ufficiale di Google per completare l’installazione; si tratta quindi di una soluzione ibrida, utile soprattutto come punto di riferimento centralizzato per la scoperta, la gestione e l’avvio di titoli mobile.

In pratica, lo Skich Store consente di navigare in un catalogo di giochi (tra cui spiccano titoli popolari come League of Legends: Wild Rift), inviare inviti agli amici, controllare le loro attività e soprattutto, avere un launcher unificato in cui trovare tutti i giochi installati, separandoli dal resto delle app presenti sullo smartphone.

Questa funzione è simile a quanto offrono nativamente i dispositivi da gaming come ASUS ROG Phone con Armoury Crate o REDMAGIC con Game Space, ma con una differenza sostanziale: lo Skich Store è pensato per essere universale e disponibile su qualsiasi dispositivo Android.

Uno degli aspetti più interessanti del nuovo store è la componente social, oltre alla libreria unificata è possibile vedere quando gli amici hanno iniziato a giocare a un titolo, condividere attività e creare una sorta di community attorno al proprio catalogo di giochi.

Per chi preferisce mantenere ordine tra le app, la possibilità di avere un hub esclusivo per i giochi può rappresentare un vantaggio non da poco, non sarà più necessario scorrere tra decine di icone nella schermata principale o nel drawer, basterà aprire lo Skich Store per avere subito a disposizione i titoli desiderati.

Se oggi lo Skich Store si limita a fungere da vetrina con reindirizzamento al Google Play Store, l’obbiettivo futuro è quello di consentire agli utenti di scaricare e installare direttamente i giochi, senza passare dallo store di Google.

Secondo quanto dichiarato dal team di Skich, i primi sviluppatori sono già stati reclutati e, una volta completato il processo legale legato alla recente sentenza antitrust, verranno introdotti i download diretti per tutto il catalogo; ciò trasformerebbe lo Skich Store in un vero e proprio concorrente diretto del Play Store, con la possibilità di offrire condizioni alternative a sviluppatori e giocatori.

Va però sottolineato che i tempi non sono ancora certi, la corte d’appello ha sospeso alcune delle modifiche previste dalla sentenza, e questo potrebbe rallentare l’adozione dei download diretti; sarà quindi necessario attendere pazientemente in attesa che la situazione legale si chiarisca.

Lo Skich Store rappresenta una delle prime conseguenze tangibili della vittoria legale di Epic Games contro Google, che apre finalmente la strada a una maggiore concorrenza nel settore degli app store su Android.

Per ora si tratta di una soluzione a metà strada, più vicina a un launcher che a uno store vero e proprio ma, quando i download diventeranno realtà, lo Skich Store potrebbe trasformarsi in una piattaforma alternativa con un proprio ecosistema, capace di mettere in discussione l’attuale predominio del Google Play Store; resta da vedere se gli utenti saranno pronti ad adottare un nuovo store per i propri giochi e se gli sviluppatori sceglieranno di supportarlo attivamente. Per chi fosse interessato, questo è il sito ufficiale, da cui è possibile scaricare la piattaforma.