Nel panorama saturo dei puzzle game mobile, trovare un’idea veramente nuova è un piccolo miracolo. Ma Mindset GO!, sviluppato dallo studio indipendente Magicave, promette proprio questo: un’esperienza che fonde logica visiva, interfaccia tattile e uno stile narrativo leggero ma avvincente. Il gioco, che sarà lanciato ufficialmente il 10 settembre 2025 su iOS, Android e web, è già disponibile in soft launch, e sta attirando l’attenzione degli appassionati di brain training e casual gaming.

Il cuore pulsante di Mindset GO! è un meccanismo semplice da comprendere ma difficile da padroneggiare: una reinterpretazione giocosa della logica dei diagrammi di Venn. I giocatori devono ordinare e far scorrere forme all’interno di cerchi sovrapposti, sulla base di attributi condivisi (colore, forma, pattern) per risolvere “Mindsets”, cioè puzzle che evolvono progressivamente da sfide elementari a strutture sempre più complesse.

Edge Magazine lo ha definito “un sogno per i designer”, e non ha torto: Mindset GO! riesce a essere tanto elegante quanto originale. Non è solo un altro daily puzzle: è un nuovo linguaggio visivo per la risoluzione di problemi, fatto di intuizione, osservazione e sperimentazione.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Una nuova grammatica per la logica visiva

Immaginate Connections, Picross e Sudoku in una stanza, ma nessuno che stia copiando l’altro. È più o meno così che Ste Curran, lead designer del gioco, descrive Mindset GO!. “È una cosa nuova”, ha dichiarato. “Abbiamo lavorato per tre anni a un concetto che fosse fresco ma accessibile.”

Il risultato è un puzzle game che non chiede solo soluzioni, ma interpretazioni. L’interfaccia invita a provare e riprovare, con movimenti tattili e soddisfacenti, in un ambiente che non punisce l’errore, ma lo usa come leva per il pensiero laterale.

Ogni “Mindset” si sblocca attraverso il Saga Map, una mappa visiva che accompagna l’utente lungo un percorso pieno di ricompense e tappe creative. A completare l’offerta, ci sono puzzle giornalieri e eventi settimanali, insomma una strategia che strizza l’occhio alla retention tipica del mobile gaming, ma senza sacrificare l’integrità del design.

Lancio ufficiale globale il 10 settembre

Già disponibile in soft launch (su App Store, Google Play e web), Mindset GO! sarà tradotto in oltre 12 lingue al momento del lancio ufficiale, inclusi Italiano, Giapponese, Portoghese e Coreano.

Magicave, il team dietro al progetto, non è nuovo alla creatività: tra i membri figurano veterani che hanno lavorato su Stardew Valley, Chime e Pixelgrams. Con Mindset GO!, lo studio punta a creare una nuova frontiera per i puzzle game, un ponte tra casual e cerebral gaming.

In un mondo dominato da cloni e spin-off, Mindset GO! sembra incarnare una rarità: un’idea che non deve essere spiegata troppo, perché appena ci giochi, tutto… ha senso. O meglio, ha Mindset.

Potete scaricare Mindset GO! cliccando sul badge qui sotto: