Nonostante l’enorme successo a livello globale di Google Chrome, il suo team di sviluppatori continua a lavorare senza sosta al miglioramento di questo browser e tra le novità in arrivo potrebbe esservene anche una che riguarda la sicurezza.

L’inserimento manuale delle password è un’attività piuttosto fastidiosa ed è questo il motivo per il quale in molti usano servizi di compilazione automatica per risparmiare tempo: in questi casi, per una maggiore sicurezza è consigliabile richiedere l’autenticazione biometrica prima del riempimento automatico delle password (in modo da impedire in caso di furto del device l’accesso a tutti i propri account).

Al momento Google Chrome su Android compila automaticamente le password senza alcuna forma di autenticazione ma tale situazione pare sia destinata a cambiare a breve.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
-45%

Una novità importante in arrivo per Google Chrome

Chi usa Google Password Manager potrebbe avere notato l’opzione per abilitare un’autenticazione biometrica prima di compilare le password, in virtù della quale il sistema non è autorizzato a compilare automaticamente le password fino a quando non viene verificata l’identità dell’utente con il volto o l’impronta digitale. Purtroppo questa protezione si applica soltanto alle app e non funziona nei browser come Google Chrome.

Ebbene, pare che il colosso di Mountain View abbia deciso di superare tale limite e alcuni utenti segnalano che l’opzione per abilitare l’autenticazione biometrica prima di compilare le password è stata sostituita da una nuova opzione che consente di verificare la propria identità per compilare automaticamente le password e la sua descrizione fornisce un’interessante anticipazione:

Per una maggiore protezione, usa sempre l’impronta digitale, il riconoscimento facciale o un altro blocco schermo quando accedi tramite compilazione automatica (in arrivo a breve su Chrome)

In pratica, Google Chrome richiederà presto l’impronta digitale, il riconoscimento facciale o il blocco schermo per il riempimento automatico delle password. Restiamo in attesa di informazioni ufficiali da Google per scoprire quando tale novità sarà effettivamente disponibile e i dettagli relativi al suo funzionamento.