Nel mese di giugno, Google ha annunciato una nuova interfaccia utente con i canoni del Material 3 Expressive per Google Telefono, indicando che questo sarebbe rimasto esclusivo di alcuni beta tester per un certo periodo non meglio specificato.

Sembra che ora l’attesa sia finita: l’ultima versione in anteprima dell’app sta distribuendo ai beta tester il nuovo redesign e, parallelamente, un’altra novità emersa appena una settimana fa. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Telefono: M3E in rollout per tutti gli utenti in beta

Dopo un mesetto in cui è stato “esclusivo” di una ristretta cerchia di utenti in beta estratti a sorte da Google, il nuovo design in salsa Material 3 Expressive sta raggiungendo tutti i beta tester con la versione 185 beta dell’app Google Telefono.

Le novità sono esattamente le stesse di cui già vi abbiamo parlato in passato e che vi abbiamo mostrato lo scorso 24 giugno dopo l’annuncio ufficiale da parte del colosso di Mountain View (a partire dal gesto a scorrimento orizzontale per rispondere alle chiamate).

Per alcuni utenti, è addirittura arrivato anche l’ultimo pezzo mancante annunciato in quell’occasione da Big G, ovvero la sostituzione della scheda Contatti dell’app con la scheda del Tastierino numerico (che non sarà più un pulsante flottante); in questo caso, il tasto dei contatti viene riposizionato in alto a destra, sulla riga della dicitura Preferiti che precede il carosello a scorrimento orizzontale dedicat. La scheda Preferiti era già sparita anche senza il redesign.

Come anticipato, il redesign espressivo è disponibile con la versione 185 beta dell’app Google Telefono ma molto potrebbe dipendere anche dal dispositivo in vostro possesso: ad esempio, sui Pixel la nuova interfaccia è disponibile sia con Android 16 stabile, sia con la Beta 3 di Android 16 QPR1, sia con la build 2507 del canale Android Canary. Fateci sapere nei commenti se anche voi lo abbiate ricevuto sul vostro smartphone.

È in distribuzione anche il nuovo tasto “Riprendi” per le chiamate in attesa

Dalla precedente versione 184 beta dell’app Google Telefono è emerso che il team di sviluppo stesse lavorando per una novità legata alle chiamate in attesa, con l’obiettivo di consentire agli utenti di riprendere una chiamata precedentemente messa in attesa direttamente dalla tendina delle notifiche.

Questa novità è in rollout per tutti con la versione 185 beta dell’app: come potete vedere dalla seguente immagine, quando mettiamo una chiamata in attesa, il nuovo pulsante “Riprendi” va a sostituire il vecchio “Silenzia”, presente nella notifica della telefonata fino alla versione precedente.

A differenza del redesign espressivo, il nuovo pulsante Riprendi per le chiamate in attesa è disponibile per tutti i beta tester, a prescindere dalla versione di Android presente sul dispositivo.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare le novità in anteprima

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).