Continua senza sosta il lavoro del team di sviluppatori di Google volto al miglioramento delle applicazioni e dei servizi del colosso di Mountain View, ciò attraverso l’introduzione di nuove funzionalità e di modifiche grafiche, il tutto con l’obiettivo di garantire agli utenti un’esperienza sempre più piacevole, coerente e ricca di possibilità di personalizzazione.

Alle volte questo lavoro porta anche all’eliminazione di alcune funzionalità e un esempio in tal senso è quello che ci arriva da Google Maps, che dopo avere perso nei mesi scorsi la Modalità di guida di Google Assistant adesso va a rimuovere i controlli di riproduzione multimediale per YouTube Music e Spotify nell’applicazione per i dispositivi basati su Android.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Maps per Android perde qualche pezzo

In seguito alla rimozione della Modalità di guida, gli utenti hanno dovuto usare l’opzione “Mostra controlli di riproduzione multimediale”, che funziona con app come YouTube Music e Spotify e che, durante la navigazione, estende il foglio inferiore con una barra che mostra la copertina dell’album, il titolo del brano e l’artista a sinistra, mentre sulla destra vi sono i controlli dedicati alla riproduzione.

In basso è presente un piccolo tasto “Sfoglia” che, se viene selezionato, apre un foglio nel quale vengono visualizzati nove suggerimenti per cambiare rapidamente ed è presente anche una scorciatoia per aprire l’app YouTube Music.

Negli ultimi giorni, con la versione 25.28 stabile e 25.29 beta di Google Maps per Android questi controlli multimendiali sono scomparsi: nella sezione dedicata alla navigazione, all’interno del menu delle impostazioni, non è più presente la relativa opzione né quella per stabilire quale applicazione impostare di default per i contenuti multimediali.

Ecco a confronto la precedente versione dell’app e quella nuova:

Al momento non è chiaro se si tratti di una scelta intenzionale degli sviluppatori o di un semplice bug (la funzionalità è ancora disponibile su iOS). Probabilmente nel giro di qualche giorno ne sapremo di più.

AGGIORNAMENTO: nelle scorse ore è stato implementato l’atteso fix e con un aggiornamento lato server i controlli multimediali sono ritornati, sebbene al momento non compaiano sulla scheda ridotta in modalità di navigazione e sia necessario toccare o scorrere verso l’alto sulla scheda in basso sullo schermo per espanderla.