A margine del lancio dei nuovi smartphone pieghevoli che hanno introdotto quattro nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, arriva una sorta di ufficialità del fatto che alcune funzioni della Galaxy AI di Samsung rimarranno gratuite per sempre.

Si tratta dunque di una buona notizia che smentisce alcune voci del passato che parlavano di fruizione gratuita “a scadenza” per tutte le funzioni IA del colosso sudcoreano. Andiamo a scoprire quali rimarranno gratuite per sempre.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

La Galaxy AI sarà gratuita per sempre (più o meno)

La maggior parte dei produttori di smartphone del panorama Android è in una fase di profonda integrazione dell’intelligenza artificiale all’interno dei propri dispositivi. Da una parte abbiamo le funzioni targate Google, come Cerchia e Cerca (gratis per tutti) e Gemini (gratis ma con limitazioni, alcune funzioni sono esclusive degli abbonati).

Dall’altra parte abbiamo soluzioni (più o meno) proprietarie che, nel caso di Samsung, sono parte della Galaxy AI, una suite che vanta una serie di strumenti basati sull’IA generativa che puntano a migliorare l’esperienza utente nel quotidiano.

Da tempo si parla del fatto che la suite IA del colosso sudcoreano possa divenire a pagamento nel prossimo futuro ma poi sono iniziate ad arrivare le smentite: i primi indizi erano emersi nella seconda metà di giugno, confermati con l’aggiunta di ulteriori informazioni nei giorni seguenti.

Con il lancio dei nuovi pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, Samsung ha confermato che la Galaxy AI rimarrà gratuita per sempre, almeno per quanto concerne buona parte delle sue funzionalità (ovvero quelle ritenute “chiave” in nome dell’esperienza utente), smentendo le ipotesi di un “paywall”.

Stando a quanto riportato dai colleghi di Android Police, le funzioni di IA destinate a rimanere gratuite sono quelle presenti di default sul dispositivo. Tra queste rientrano: Traduzioni LiveNote Assist (dell’app Samsung Notes), Zoom NightographyGomma AudioBrowsing AssistWallpaper Generativi e non solo.

In definitiva, tutto ciò dovrebbe essere letto con una sorta di “se le trovi sullo smartphone quando lo compri, saranno gratuite per sempre”. Si tratta di una buona notizia per gli utenti Samsung che non dovranno preoccuparsi di sborsare denaro per un abbonamento che gli consenta di usufruire di queste funzioni della Galaxy AI.

Samsung vuole portare la suite IA su più di 400 milioni di dispositivi entro fine 2025

Samsung ha recentemente pubblicato un nuovo post sulla propria Newsroom per parlare proprio della propria suite di intelligenza artificiale, in occasione del Galaxy AI Forum 2025.

La Galaxy AI ha debuttato nel 2024 con i Galaxy S24 e da allora è stata estesa a più dispositivi, non solo smartphone, e gli strumenti basati sull’IA vengono utilizzati dal 70% degli utenti Galaxy S25.

Questo dato emerge da uno studio di ricerca condotto dal colosso sudcoreano in collaborazione con Symmetry Research e, secondo i dati raccolti, quasi la metà degli intervistati (47%) utilizza quotidianamente l’IA, mentre il 45% degli utenti sfrutta i comandi vocali in luogo della digitazione nnel quotidiano.

Samsung ha però un obiettivo ambizioso da raggiungere entro la fine del 2025: portare Galaxy AI su 400 milioni di dispositivi, rendendo l’IA accessibile a un numero sempre maggiore di utenti.

Considerando che ormai (quasi) tutti i nuovi dispositivi del colosso sudcoreano possono contare su almeno una parte dell’intero ecosistema di strumenti IA, è molto probabile che un traguardo del genere sia raggiungibile. Vedremo, poi, dove verrà collocata l’asticella per il 2026.