Nelle ultime settimane il team di sviluppatori di Google ha dato il via ad un processo di rinnovamento dell’interfaccia di Android, ciò attraverso l’introduzione degli elementi basati sul linguaggio di design chiamato Material 3 Expressive e ciò riguarda anche Google Documenti.

C’è da precisare che le novità introdotte dall’azienda statunitense nei suoi vari servizi non sono sempre evidenti e in alcuni casi si tratta soltanto di piccole modifiche, il tutto con l’obiettivo di garantire agli utenti una coerenza tra le tante soluzioni offerte dall’azienda.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come cambia l’interfaccia di Google Documenti

Una sorta di anticipazione di ciò che il colosso di Mountain View ha in programma di implementare in Google Documenti ci viene fornita dalla versione 1.25.272.02.90 dell’applicazione, con alcune modifiche già visibili.

Questi screenshot ci mostrano quella che è l’attuale interfaccia dell’app:

Questi, invece, sono gli screenshot della nuova versione di Google Documenti, in cui sono evidenti alcune delle modifiche già implementate dall’azienda:

Nel primo screenshot è possibile notare l’utilizzo di uno sfondo bi-colore, soluzione già adottata da Google in altre app dopo l’implementazione di Material 3 Expressive, come ad esempio Gmail. A cambiare, inoltre, è pure la barra di ricerca, che viene separata dal menu hamburger e dal selettore di account.

Novità anche per i vari elementi dell’interfaccia, che passano da rettangoli con gli angoli arrotondati a soluzioni un po’ più tondeggianti.

Nel complesso, le modifiche in fase di sviluppo per Google Documenti sono piuttosto in linea con altre modifiche Material 3 Expressive già viste su altre applicazioni, come ad esempio Gmail o Google Drive e dovrebbero essere in grado di rendere le varie app del colosso statunitense più familiari per gli utenti.