La rivoluzione di Google Gemini continua a crescere e popolare ogni parte dell’ecosistema di Big G; questa volta protagonista ne è lo smartwatch. Dopo averlo annunciato ufficialmente, nella giornata di ieri Google ha iniziato a distribuire Gemini su Wear OS, la versione per indossabili del suo nuovo assistente basato su intelligenza artificiale.
Google Gemini pertanto, è in rollout come assistente personale IA sugli smartwatch Wear OS di Google, Samsung (come i nuovi Galaxy Watch8 e Galaxy Watch8 Classic), OPPO, OnePlus e Xiaomi.
Verranno sfruttati gli stessi modelli di intelligenza artificiale avanzata utilizzati sugli smartphone: in questo modo verrà offerto un assistente direttamente al polso che supporta interazioni naturali e che accede alle informazioni senza che sia necessario estrarre il telefono dalla tasca, grazie a un’eccellente comprensione del contesto.
Si tratta di un passo importante che segna un momento di svolta per l’ecosistema Wear OS, destinato a cambiare in modo significativo l’esperienza d’uso degli smartwatch, a partire dal Pixel Watch.
Ebbene, il tanto atteso rollout sta davvero arrivando sugli smartwatch Wear OS con alcuni utenti che già possono contare sul chatbot IA di Google. Scopriamo cosa cambia.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Da Assistant a Gemini: il passaggio di testimone è ufficiale
Per anni, Google Assistant è stato il punto di riferimento per i comandi vocali su Wear OS. Dall’accensione delle luci al controllo della musica, fino alle informazioni meteo e ai promemoria, l’Assistente Google ha rappresentato una presenza familiare al polso di milioni di utenti.
Con l’arrivo di Gemini, Google ha iniziato un processo di transizione in ogni dispositivo e piattaforma che ospitasse Assistant affinché venisse sostituito da Gemini, una piattaforma completamente diversa e potenziata dall’intelligenza artificiale generativa, la tecnologia che regna indiscussa nel panorama tech attuale.
Peraltro, come potete notare dalle schermate, l’app di Google Gemini ha ufficialmente sostituito quella dell’Assistant, anche sul Play Store.
La nuova app, ribattezzata ufficialmente “Google Gemini on Wear OS”, introduce un’icona aggiornata con il logo a quattro colori, anche se nelle schermate del Play Store compare ancora la vecchia versione blu-viola.
Come si evince dalla schermata (proveniente da un Pixel Watch 3) il logo e l’icona all’apertura di Gemini su Wear OS sono, come prevedibile, quelli nuovi.
Peraltro, l’interfaccia ha subito un altro piccolo restyling che va oltre il semplice cambio di nome: ora, quando si avvia l’assistente, compare la dicitura “Ask Gemini” invece di “Ask Google Gemini” presente nelle immagini marketing. Una scelta che potrebbe suggerire la volontà di Google di promuovere Gemini come un’assistente più personale e “umano”.
Cosa può fare Gemini su Wear OS
Google non si è limitata a cambiare il nome e l’icona. L’azienda ha pubblicato un articolo di supporto in cui mostra alcune tra le possibilità d’uso al polso ancora più intelligenti e personalizzabili grazie a Gemini
Ad esempio, sul Pixel Watch (ma anche sugli altri smartwatch compatibili), sarà possibile:
- Controllare l’attività fisica: potremo dire “Inizia la corsa”, metterla in pausa o riprenderla per gestire le sessioni in tempo reale, senza dover toccare lo schermo.
- Ottenere metriche live sulla salute: grazie all’integrazione con Fitbit Today, basterà chiedere “Qual è la mia frequenza cardiaca?” o “Quanti passi ho fatto oggi?” per ottenere subito le informazioni aggiornate.
- Salvare azioni e scorciatoie: il nuovo Tile dedicato consente di memorizzare le azioni rapide più utilizzate, semplificando ulteriormente l’interazione con lo smartwatch.
Queste funzioni, già conosciute agli utenti Assistant, saranno ora potenziate da Gemini grazie alle sue capacità di migliore comprensione del contesto, di apprendere dalle abitudini e rispondere in maniera più naturale.
Vi ricordiamo, inoltre, che Google ha scelto di presentare Gemini per Wear OS come parte del Pixel Drop di luglio 2025, un mini-aggiornamento dedicato ai dispositivi Pixel che include anche un Circle to Search aggiornato e la nuova modalità Veo 3 per fotocamera.
Tempistiche e disponibilità
Il debutto di Gemini su Wear OS conferma sempre di più la direzione sul futuro della piattaforma e dell’ecosistema di Big G in generale in cui l’IA rappresenta il cuore pulsante dell’esperienza utente permettendo di aprire le porte a funzioni e possibilità di gran lunga superiori a quanto offerto finora.
Il rilascio è attualmente in corso attraverso il Google Play Store e, per ora, è stato distribuito solo a una porzione limitata di utenti.
La versione che introduce Gemini è la 1.22.5.780344288, mentre la release precedente (1.21.x) resta ancora basata su Assistant.
Secondo Google, la disponibilità completa per tutti i dispositivi con Wear OS 4 o superiore è prevista nelle prossime settimane. Pertanto, il rollout completo richiederà ancora qualche settimana, in attesa che la nuova direzione di Google raggiunga tutti gli utenti.