Google Telefono sta ufficialmente per entrare nell’era del Material 3 Expressive, la nuova filosofia di design che Google ha annunciato al The Android Show | I/O Edition dello scorso 13 maggio.

Tramite un post sul portale di supporto, il team di sviluppo ha fatto sapere che il nuovo design per l’app, a lungo protagonista di svariati leak e poi protagonista di un lento e graduale rilascio ad alcuni beta tester, è ufficiale e sta per arrivare per alcuni beta tester che potranno assaggiare anche altre piccole novità rispetto a quelle che abbiamo conosciuto finora.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il Material 3 Expressive è ufficiale nell’app Google Telefono (in beta)

La scorsa settimana, alcuni utenti con la versione beta di Google Telefono hanno iniziato a ricevere una nuova interfaccia utente rivista in nome del Material 3 Expressive. Il redesign espressivo, già dal weekend, ha iniziato a raggiungere più beta tester ma, da poche ore, è stato ufficialmente annunciato, per il momento in beta, dal colosso di Mountain View.

Come parte del nostro aggiornamento Material 3 Expressive annunciato di recente, siamo lieti di annunciare che l’app Google Telefono aggiornerà il suo design, avviando questa settimana un lancio graduale per alcuni dei nostri utenti della versione Beta pubblica.

C’è spazio per una novità rispetto a quanto abbiamo visto finora

Nella seconda parte del comunicato sono presenti alcune indicazioni e alcuni screenshot che ci permettono di scoprire qualcosa che, finora, non è stato reso disponibile per i beta tester.

L’app di Google Telefono sta ricevendo una totale riorganizzazione per quanto concerne le schede e ciò sarà visibile a partire dalla barra di navigazione: al posto degli storici pulsanti PreferitiRecentiContatti Segreteria, avremo i tre nuovi pulsanti Home, Tastierino (che non avrà più il pulsante flottante dedicato) e Segreteria.

La vera novità sarà rappresentata dalla scheda Home che, al suo interno, integrerà i preferiti (sotto forma di carosello orizzontale proposto nella parte alta) e la cronologia delle chiamate (che continuerà a essere suddivisa per giorno, raggrupperà tutte le chiamate ricevute dallo stesso contatto in una sola voce e potrà ancora essere filtrata tra TutteChiamate perseContatti, Non Spam Spam).

I contatti, che in precedenza potevano essere richiamati e visualizzati dalla scheda dedicata, potranno essere semplicemente ricercati dalla barra di ricerca posta nella parte alta che, rispetto alla versione attuale, presenterà un menù hamburger nella parte sinistra e l’icona con la lente d’ingrandimento nella parte destra.

Rimangono identiche a ciò che abbiamo già visto, invece, le schermate di chiamata in arrivo e chiamata in corso: a voler essere precisi, sembra che Big G abbia deciso di rimuovere l’opzione per potere rispondere con un singolo tocco, considerata dai beta tester “pericolosa” per eventuali risposte o rifiuti alle chiamate accidentali.

La nuova interfaccia in salsa Material 3 Expressive e le altre novità dell’app, come suggerito da Google, sono in fase di rollout graduale (lato server) per gli utenti che eseguono sul proprio dispositivo la versione beta di Google Telefono.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare le novità in anteprima

Qualora siate interessati a provare l’app Google Telefono sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, vi basterà cliccare sul badge sottostante per raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store: da lì, sarà sufficiente effettuare un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui lo abbiate già installato ma sia per voi disponibile l’aggiornamento).

Nel caso in cui, invece, vogliate provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Telefono, inclusa quella di cui vi abbiamo appena parlato, potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Se il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).