La risposta di Google alla funzione Handoff di Apple è finalmente in arrivo e, a quanto pare, sarà persino più completa, includendo non solo la ripresa delle attività tra dispositivi, ma anche la sincronizzazione delle notifiche e la condivisione dei file su tutti i dispositivi Android connessi allo stesso account; un aggiornamento tanto atteso quanto significativo, che promette di rivoluzionare l’esperienza d’uso quotidiana dell’ecosistema del robottino.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google al lavoro su una funzione Handoff per Android
Nel codice dell’ultima Beta di Google Play Services v25.25.31 sono emerse delle stringhe inequivocabili che ci proiettano direttamente verso una delle novità più ambiziose del 2025 per il robottino verde, un sistema unificato chiamato Handoff, pensato per permettere la continuità d’uso delle app e la gestione integrata di notifiche, contenuti e attività tra dispositivi Android.
Di seguito le stringhe individuate nel codice dell’app:
<string name=”feature_multidevice_sync_summary”>Continue tasks and access apps, media, and notifications across your devices</string>
<string name=”feature_multidevice_sync_title”>Handoff</string>
<string name=”notification_sync_feature_switch_summary”>Sync notifications across your devices</string>
<string name=”notification_sync_feature_switch_title”>Notifications</string>
<string name=”quick_access_feature_switch_summary”>Access your files across your devices</string>
<string name=”quick_access_feature_switch_title”>Files & media sharing</string>
Un linguaggio chiaro che lascia poco spazio all’interpretazione, Google sta lavorando a una vera e propria sincronizzazione multi dispositivo, in grado di tenere aggiornati in tempo reale app, notifiche, file e contenuti multimediali su tutti i dispositivi associati al proprio account Google.
Il nuovo strumento si lega direttamente alla funzionalità chiamata App Cast, emersa già la scorsa settimana all’interno di Google Play Services; in quel caso si era ipotizzato che Google stesse testando la trasmissione in streaming delle app installate da un dispositivo all’altro, in maniera simile al funzionamento di un display wireless o a un desktop remoto.
Ora, con la comparsa del nome Handoff in queste nuove stringhe, è chiaro che App Cast rappresenta solo una componente di una strategia ben più ampia, replicare e superare la funzione di Continuity di Apple offrendo un sistema omnicomprensivo per l’ecosistema Android.
Come molti di voi sapranno, Apple offre già da tempo una funzione simile denominata proprio Handoff, che consente di iniziare un’attività su un dispositivo (ad esempio scrivere un’email su iPhone) e continuarla su un altro (come su iPad o Mac), a patto che entrambi siano collegati allo stesso account iCloud; tuttavia, manca una caratteristica spesso lamentata dagli utenti, la sincronizzazione delle notifiche.
Ecco quindi dove Google sembra voler fare la differenza, le notifiche saranno sincronizzate su tutti i dispositivi Android, evitando così duplicazioni fastidiose e l’obbligo di cancellarle manualmente da ogni dispositivo; una novità che farà sicuramente piacere a chi usa contemporaneamente smartphone, tablet e magari un pieghevole.
Samsung dal canto suo offre già da tempo una forma di continuità all’interno del proprio ecosistema Galaxy, ma è fortemente legata all’uso di app proprietarie; in questo caso invece Google punta a una soluzione nativa e integrata per tutti i dispositivi mossi dal robottino, basata su Google Play Services.
Al momento l’azienda di Mountain View non ha ancora annunciato ufficialmente la funzionalità Handoff, né fornito una tempistica precisa per il rilascio; come sempre in questi casi va sottolineato che quanto individuato non garantisce il rilascio finale della funzione, ma rappresenta un’indicazione chiara dei test in corso. Detto ciò, il fatto che sia già presente nell’ultima Beta suggerisce che potremmo vedere i primi rollout sperimentali nel corso dei prossimi mesi.
In un momento in cui l’esperienza d’uso multi dispositivo è diventata cruciale, l’arrivo di una funzione come Handoff su Android rappresenterebbe un enorme passo in avanti; non ci resta che attendere per scoprire se e quando potremo contare su una sincronizzazione automatica e trasparente delle nostre attività digitali.