Google sta intensificando i lavori per portare il Material 3 Expressive nelle proprie app e Files è tra le app che già da tempo nascondono i primi elementi rivisti e corretti nell’interfaccia utente.
L’ultima versione dell’app del colosso di Mountain View dedicata alla gestione dei file, pre-installata sugli smartphone Google Pixel e su tanti altri smartphone Android, “mostra” tanti passi in avanti nel processo di redesign. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Files di Google: il re-design espressivo è quasi pronto
Dopo i primi, timidi, accenni di Material 3 Expressive emersi a metà maggio, scopriamo che per l’app Files di Google la rivisitazione in ottica Material 3 Expressive sarà abbastanza evidente.
La versione 1.7853.772781075.1 dell’app non rende disponibili per tutti il nuovo design espressivo ma continua a nasconderlo. A permetterci di dare un’occhiata in anteprima è il solito AssembleDebug che è riuscito a “forzare” la nuova interfaccia utente (via Android Authority).
In prima istanza, come avevamo già avuto modo di vedere, ci sono modifiche che investono la schermata iniziale dell’app, con i due pulsanti “Quick Share” e “Scansiona” ricollocati all’interno di un’unica pillola flottante, e il visualizzatore delle immagini, anche in questo caso con i due pulsanti ricollocati all’interno di un’unica pillola flottante.
Anche la visualizzazione di file e cartelle, ad esempio entrando nella sezione Memoria Interna, mostra alcune differenze (immagini 1 e 2 della seguente galleria): il pulsante per creare una nuova cartella rimane flottante ma guadagna un’icona che sostituisce il semplice “+”; cambiano le icone dei file generici, cambia l’icona delle cartelle.
Il redesign investe anche la sezione che serve a spostare un file o una cartella (immagini 3 e 4 della seguente galleria): cambiano le icone delle cartelle, viene spostato in basso il pulsante per aggiungere una nuova cartella, con la visualizzazione a griglia notiamo righe da tre cartelle invece che da due.
L’ultimo elemento che, finora, mostra segni di redesign in salsa Material 3 Expressive, è la schermata contenente dettagli e informazioni sui file e le cartelle. A differenza della versione attuale, che apre una schermata informativa che occupa l’intera porzione dello schermo, in futuro i dettagli di un file o di una cartella si apriranno in una sorta di tendina allineata a destra.
Tutte queste modifiche estetiche non sono ancora disponibili per coloro che eseguono l’ultima versione dell’app File di Google ma verranno rilasciate nelle prossime settimane, considerando che Big G ha già avviato il rilascio del redesign con Material 3 Expressive su alcune delle sue app.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per non rischiare di perdervi le ultime novità in arrivo su Files by Google, tra cui questa piccola modifica all’interfaccia utente che è in fase di distribuzione graduale, vi basterà aggiornare (o scaricare) l’app tramite il Google Play Store, cercando l’app o raggiungendo la pagina dedicata tramite il badge sottostante.
Qualora foste invece interessati a provare in anteprima le novità che arriveranno in futuro all’interno di Files by Google, potete partecipare al Programma Beta dell’app (raggiungibile tramite questo link) o, nel caso in cui il programma dovesse essere al completo, procedere al download e all’installazione manuale dei file APK delle ultime versioni beta disponibili dal portale APKMirror (pagina raggiungibile a questo link).