Come di consueto, anche i Google Pixel 10 porteranno al debutto alcune funzioni esclusive di intelligenza artificiale, sempre più una discriminante nel passaggio da una generazione all’altra, dato che sul fronte dell’hardware c’è ben poco da sperimentare.

Una nuova indiscrezione torna a parlarci di una inedita funzione IA dei prossimi flagship di Google che, inizialmente, era nota come Pixie ma poi, tramite un successivo report, abbiamo scoperto chiamarsi Pixel Sense. Nelle ultime ore, la nuova svolta: questa nuova funzionalità di IA sembra destinata a chiamarsi Magic Cue.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Scordatevi “Pixel Sense”: coi Pixel 10 debutterà “Magic Cue”

All’inizio del mese di marzo vi avevamo parlato di Pixel Sense, funzione di intelligenza artificiale attesa al debutto con i Google Pixel 10Pixel 10 ProPixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold: in base a quanto emerso allora, i tre smartphone avrebbero potuto contare su un vero e proprio assistente IA on-device.

Un repor giunto qualche settimana più avanti, poi, fece chiarezza sulla natura di Pixel Sense, suggerendoci che non aveva nulla a che vedere con Pixie, salito alla ribalta già a dicembre 2023: quel progetto, infatti, è già tra noi da tempo, concretizzatosi nelle funzionalità assistenziali di Gemini e nell’app Pixel Screenshots.

Pixel Sense, quindi, non avrebbe dovuto sostituire Gemini sui Pixel 10 e non avrebbe dovuto configurarsi come nuovo assistente IA con cui gli utenti potessero interagire tramite comandi vocali e linguaggio naturale.

Nelle ultime ore, in base a nuovi dettagli condivisi dal canale Telegram “Mystic Leaks”, scopriamo che dalle parti di Mountain View hanno cambiato idea, abbandonando Pixel Sense per optare su un nome nuovo, ovvero Magic Cue.

Il seguente video, preso da una build dogfood di Android 16 QPR1 (qualcosa destinata a test interni e non alla diffusione ai beta tester o, ancor di meno, al pubblico), mostra un’anteprima di come si presenterà la pagina di configurazione della funzionalità (non è detto che sia la versione definitiva).

“Magic Cue” dovrebbe proporre le stesse funzioni attese per “Pixel Sense”

Come suggerito da Mystic LeaksMagic Cue è il “successore spirituale” di Pixel Sense e dovrebbe offrire le potenzialità già emerse in precedenza, anche se la schermata di configurazione risulta leggermente diversa. Ecco come viene descritta la funzionalità:

Ottieni informazioni utili e azioni rapide, proprio quando ne hai bisogno.

Magic Cue utilizza l’IA per mostrarti dettagli utili e azioni che ti fanno risparmiare tempo in base all’app che stai utilizzando.

Per esempio, se un amico ti chiede il numero del tuo volo in una chat, Magic Cue può trovarlo dalla tua Gmail, facendoti risparmiare la ricerca.

Al netto di questa descrizione generale, la schermata di configurazione prosegue (effettuando un tap sul pulsante “More”) con la spiegazione relativa al funzionamento dell’app e con le rassicurazioni del caso sulle tematiche legate alla privacy.

Come funziona

Magic Cue utilizza l’IA per offrirti suggerimenti personalizzati basati sui dati di utilizzo delle app che raccoglie, sulla tua attività recente sullo schermo e su alcuni dati delle app Google. Utilizza anche dati fondamentali, come l’email e il numero di telefono del tuo Account Google.

Nelle impostazioni di Magic Cue, puoi scegliere le app da cui Magic Cue può utilizzare i dati. Questi potrebbero includere dati di Gmail, Calendar, Keep e Tasks dal tuo account Google principale, e Contatti, Messaggi e Screenshot sul tuo dispositivo.

La tua privacy

I dati della tua app Magic Cue e la tua attività recente sullo schermo sono protetti in un ambiente sicuro e isolato. A meno che tu non scelga di condividerli, questi dati rimangono privati.

In soldoni, Magic Cue darà la possibilità agli utenti Pixel 10 di scegliere se sfruttare o meno un assistente IA che possa fornirgli l’informazione giusta al momento giusto, attingendo da varie app e informazioni legate ad app e servizi Google (dell’account principale salvato sullo smartphone). Il tutto, rassicura Google, verrà fatto salvaguardando la privacy degli utenti.

Come è capitato, ad esempio, con le app Pixel Studio e Pixel Screenshots che sono rimaste esclusive dei Pixel 9, è molto probabile che Magic Cue (ed eventuali altre funzionalità che debutteranno con i prossimi flagship del colosso di Mountain View) resti esclusiva dei quattro Pixel 10. Non ci resta che attendere il 20 agosto, data in cui è previsto l’annuncio, per scoprirlo.