Google sta lavorando a una serie di piccole ma significative modifiche grafiche nella sua app omonima su Android, modifiche che rientrano pienamente nel percorso di evoluzione stilistica legato al linguaggio di design Material 3 Expressive, l’ultima incarnazione dell’approccio visivo made in Mountain View. Le novità non sono ancora tutte disponibili per gli utenti, ma sono state individuate nella versione 16.22.44 beta dell’app Google.
Il quadro complessivo che emerge è che l’app Google sia pronta per un restyling sottile ma elegante, che punta tutto su trasparenze, animazioni più moderne e un’esperienza utente più coerente con l’estetica generale.
Novità grafiche in arrivo per l’app Google
Una delle prime modifiche individuate, nonché l’unica già disponibile per gli utenti che utilizzano il software in versione beta, riguarda la barra di stato che ora assume uno sfondo sfumato e traslucido; l’effetto è discreto e potrebbe sfuggire a molti (soprattutto con il tema scuro attivo), ma diventa più evidente con il tema chiaro dove la trasparenza contribuisce a una maggiore profondità visiva del’interfaccia.
Anche la barra di avanzamento sotto la barra di ricerca si rifà il look, il nuovo design è più spesso, con bordi arrotondati in pieno stile Material 3 Expressive; non si tratta di una rivoluzione, ma di un ritocco che punta ad alimentare la coerenza visiva tra gli elementi dell’app.
Un altro intervento riguarda la barra delle schede nella parte inferiore dello schermo, quella che include tab come Home, Ricerca e simili; se al momento resta visibile in ogni momento durante lo scorrimento, le prossime versioni dell’app Google introdurranno un comportamento dinamico, facendo scomparire la barra durante lo scorrimento e rendendo così l’interfaccia più immersiva e minimale.
L’effetto è accompagnato da una nuova animazione di caricamento in stile Material 3 Expressive, fluida, pulita e coerente con i movimenti e i colori del nuovo linguaggio di design. Inoltre, Google ha introdotto un nuovo pulsante Aggiorna che compare sotto la barra di ricerca durante lo scorrimento; al momento non risulta funzionante ma è lecito presumere che possa servire a ricaricare manualmente il feed di contenuti, offrendo un controllo diretto in aggiunta all’aggiornamento automatico.
Al momento, tralasciando la prima modifica che come detto è già disponibile all’interno della Beta 16.22.44 dell’app Google per Android, non è chiaro quando le altre verranno rese disponibili per gli utenti, sarà quindi necessario attendere ancora un po’ prima di poter vedere queste novità grafiche nell’uso quotidiano.