Durante il keynote di apertura del Google I/O 2025, nel pieno rispetto delle previsioni della vigilia, Google ha rilasciato la Beta 1 di Android 16 QPR1 su tutti i Pixel compatibili e registrati al programma beta di Android.
Si tratta del primo passo che ci accompagnerà verso quello che sarà il primo aggiornamento trimestrale di Android 16, importantissimo perché porterà al debutto il Material 3 Expressive e molte altre delle novità che abbiamo conosciuto negli ultimi mesi ma che non saranno incluse nella release stabile che verrà rilasciata a giugno.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Android 16 QPR1: sui Pixel arriva la Beta 1
Dopo aver portato a termine il ciclo di sviluppo principale di Android 16 con il rilascio della Beta 4.1 di Android 16 (potete trovare qua tutte le novità emerse dalla Beta 4), Google inizia a occuparsi del primo ciclo di sviluppo intermedio per quella che, a breve, diventerà la più recente versione di Android.
Il colosso di Mountain View ha rilasciato, agli utenti registrati al programma beta di Android, la nuova Beta 1 di Android 16 QPR1, primo passo di un percorso di sviluppo che culminerà con il rilascio in forma stabile del nuovo aggiornamento trimestrale, atteso a settembre 2025.
Durante questo ciclo di sviluppo, gli utenti in possesso di uno smartphone Pixel compatibile potranno toccare con mano la nuova filosofia di design Material 3 Expressive e testare tante nuove funzionalità che costituiranno il terzo Pixel Drop del 2025, nonché il primo aggiornamento delle funzionalità di Android 16.
A ogni modo, la nuova build distribuita da Big G è la BP31.250502.008 (con le patch di sicurezza aggiornate a maggio 2025, le stesse rilasciate lo scorso 6 maggio su tutti i Pixel supportati), e ha un peso di 573 MB su Google Pixel 7 Pro (provenendo dalla precedente beta 4.1 di Android 16).
Le note di rilascio
Di seguito riportiamo le note di rilascio che accompagnano la prima versione in anteprima del primo ciclo di sviluppo intermedio dove vengono evidenziate le novità più eclatanti: per le altre novità, invece, dovremo attendere le ore successive al rilascio.
Today Android 16 Beta continues with the next round of Beta updates for our September Feature Drop release. These are known as Quarterly Platform Releases (QPRs) and delivered to Google Pixel devices as part of Feature Drops. Android 16 QPR1 Beta 1 (BP31.250502.008) includes new platform features, bug fixes, performance optimizations, and the August 2025 security patches. Please review the latest release notes for limitations and general advisories before installing the update.
This build contains some of the Material 3 Expressive changes covered in last week’s announcements, including a visual refresh to notifications, quick settings, the lock screen, and the launcher.
Quali Pixel supportano Android 16 QPR1?
La lista di smartphone e tablet Google Pixel supportati rimane la stessa del precedente ciclo di sviluppo. Ecco la lista completa:
- Google Pixel 6 (Oriole)
- Google Pixel 6 Pro (Raven)
- Google Pixel 6a (Bluejay)
- Google Pixel 7 (Panther)
- Google Pixel 7 Pro (Cheetah)
- Google Pixel 7a (Lynx)
- Google Pixel Fold (Felix)
- Google Pixel Tablet (Tangopro)
- Google Pixel 8 (Shiba)
- Google Pixel 8 Pro (Husky)
- Google Pixel 8a (Akita)
- Google Pixel 9 (Tokay)
- Google Pixel 9 Pro (Caiman)
- Google Pixel 9 Pro XL (Komodo)
- Google Pixel 9 Pro Fold (Comet)
- Google Pixel 9a (Tegu)
Come installare la Beta 1 di Android 16 QPR1
Per registrare uno dei Pixel compatibili in modo da potere ricevere la Beta 1 di Android 16 QPR1, basterà visitare la pagina dedicata al programma Android Beta (raggiungibile tramite questo link), raggiungere la sezione “I tuoi dispositivi idonei”, cliccare su “Registra” e accettare termini e condizioni per partecipare al programma.
In questo modo, lo smartphone registrato riceverà la Beta 1 di Android 16 QPR1 come se fosse un normalissimo aggiornamento tramite OTA, installabile attraverso il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema”. Coloro che già eseguono la precedente Beta 4.1 di Android 16 riceveranno la nuova Beta 1 di Android 16 QPR1 come se fosse un qualsiasi aggiornamento di sistema.
Come uscire dal programma e attendere Android 16 “stabile”
Nel caso in cui ne abbiate abbastanza del programma Beta e vogliate respirare aria di stabilità, è questa l’ultima occasione per abbandonare il programma Beta e attendere il rilascio in forma stabile di Android 16.
Per fare questa operazione senza perdere i dati, tuttavia, dovrete prestare attenzione. Sarà necessario, innanzitutto, abbandonare il programma prima di installare la Beta 1 di Android 16 QPR1: basterà raggiungere la pagina dedicata, effettuare un tap su “Visualizza i tuoi dispositivi idonei” e poi su “Annulla registrazione”.
Il pop-up che compare vi avvisa del fatto che “se sul dispositivo è installata una versione beta di Android, verrà inviato un aggiornamento OTA che cancellerà tutti i dati dal dispositivo e installerà l’ultima versione pubblica stabile di Android”: non allarmatevi; vi basterà ignorare il “downgrade ad Android 15” che vi verrà proposto tra gli aggiornamenti di sistema e attendere il rilascio della release stabile di Android 16 (BP2A).
A questo punto basterà effettuare un tap su “Esci dal programma beta” e scegliere di partecipare o meno al sondaggio sull’uscita dal programma.
Cosa succede se installo la beta di Android 16 QPR1 e dopo abbandono il programma?
Nel caso in cui installiate la Beta 1 di Android 16 QPR1 sul vostro Pixel compatibile e poi decidiate di abbandonare il programma beta, andrete incontro alla perdita di tutti i dati sul vostro dispositivo (come previsto dalle linee guida del programma Android Beta), perché lo smartphone scaricherà e installerà un pacchetto di “downgrade” via OTA che riporta il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
La prima finestra utile per l’abbandono del programma, a questo punto, cadrà ad agosto 2025, momento subito precedente al rilascio in forma stabile di Android 16 QPR1 e all’avvio del ciclo di sviluppo che ci porterà alla prossima versione trimestrale di Android 16.