Per cancellare definitivamente i ritardi e le brutte figure collezionate con il travagliatissimo rilascio della One UI 7 sui “vecchi” dispositivi supportati, Samsung sembra intenzionata ad accelerare tutte le pratiche legate allo sviluppo (e al successivo rilascio) della One UI 8.
Fonti vicine al colosso sudcoreano suggeriscono che l’azienda sarebbe pronta a rilasciare la prima beta del ciclo di sviluppo già nella terza settimana di maggio, anticipando quanto previsto finora da varie indiscrezioni che parlavano di un avvio del programma beta a giugno.
One UI 8: il programma beta potrebbe partire in anticipo
Abbiamo ormai capito che la One UI 8 di Samsung, la prossima versione dell’interfaccia personalizzata che sarà basata su Android 16, è già da tempo in fase di test interno, tant’è che sono trapelate tante build “in anteprima”, permettendoci di scoprire per grandi linee cosa avrà da dire questo aggiornamento.
Dopo una One UI 7 (su base Android 15) ricca di novità (è considerato uno degli aggiornamenti più grandi di sempre della One UI), il prossimo major update del colosso sudcoreano non sarà altrettanto corposo, limitandosi a migliorare molte funzionalità già presenti e guaagnando tutti i miglioramenti della nuova versione di Android (che Google rilascerà a giugno).
Ciò che cambierà radicalmente rispetto alla gestione dell’intero ciclo di sviluppo della One UI 7 saranno le tempistiche: la One UI 8 arriverà molto in anticipo e il suo debutto ufficiale dovrebbe avvenire già nel corso dell’estate con i pieghevoli di prossima generazione.
Tra la fase interna di test e il rilascio in forma stabile, come sempre, ci sarà spazio per un programma beta pubblico: stando a quanto riportato dai colleghi del portale Sammobile, questo dovrebbe iniziare nella terza settimana di maggio.
A differenza dei precedenti programmi di beta testing targati Samsung, questo però potrebbe non essere ampiamente disponibile (almeno all’inizio). È possibile, infatti, che facciano parte del programma solo alcuni dispositivi e che siano coinvolti solo alcuni mercati. In seguito, da giugno, il programma dovrebbe essere esteso anche ad altri dispositivi e mercati.