Dopo la lunga attesa, Samsung sta procedendo spedita con la distribuzione della One UI 7 e di Android 15: in queste ore stanno ricevendo l’aggiornamento in Italia Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+, Galaxy S21 Ultra, Galaxy Tab S8, Galaxy Tab S8+ e Galaxy Tab S8 Ultra, mentre si parte dalla Corea per Galaxy A35 5G. Nel frattempo diamo un’occhiata alle novità di un corposo aggiornamento per HONOR 200 Pro e ai dettagli delle patch di sicurezza di maggio 2025 per i modelli Huawei con EMUI e HarmonyOS.
Indice:
- Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra
- Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy Tab S8, Tab S8+ e Tab S8 Ultra
- Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A35
- Novità aggiornamento HONOR 200 Pro
- Novità aggiornamenti di maggio per Huawei con EMUI e HarmonyOS
- Come aggiornare Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra, Tab S8, Tab S8+, Tab S8 Ultra, A35, HONOR 200 Pro e Huawei
Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra
A qualche giorno di distanza dalla distribuzione in Corea del Sud, arriva anche in Italia l’aggiornamento a One UI 7 e Android 15 per Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra. I tre flagship 2021 stanno accogliendo le tante novità che abbiamo iniziato a conoscere a partire dal programma beta per la serie Galaxy S24, lanciato a dicembre.
Le novità per questi tre modelli non sono esattamente le stesse dei dispositivi più recenti, come Galaxy S25 e Galaxy S24, soprattutto lato Galaxy AI, ma troviamo comunque tanti cambiamenti: sono state migliorate le animazioni e gli effetti di transizione, con passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, introdotti nuovi widget, migliorate le funzioni di chiamata, modificati design e il sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), introdotta la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, fornite maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.
Come per gli altri modelli, anche sulla serie Galaxy S21 l’aggiornamento integra le patch di sicurezza di aprile 2025: come abbiamo visto nel bollettino diffuso dal produttore, queste portano la correzione a 56 vulnerabilità in tutto: la maggior parte (42) riguarda il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.
Per la serie Galaxy S21 si tratta del quarto e ultimo major update: a meno di colpi di scena, non riceverà la One UI 8 basata su Android 16.
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy Tab S8, Tab S8+ e Tab S8 Ultra
Anche per Samsung Galaxy Tab S8, Galaxy Tab S8+ e Galaxy Tab S8 Ultra vale lo stesso discorso dei modelli qui sopra: a distanza di qualche giorno dal rollout in Corea, l’aggiornamento alla One UI 7 sbarca in Italia con tutte le sue numerose novità.
I firmware in distribuzione da noi sono i X70*BXXU9DYDC, e il download richiesto è ovviamente corposo: sono necessari più di 4,7 GB per procedere con l’installazione. I cambiamenti sono tantissimi anche in questo caso: troviamo miglioramenti per le animazioni e gli effetti di transizione, nuovi widget, rinnovate funzioni Galaxy AI, registrazione delle chiamate e trascrizione in 20 lingue, modifiche di design e del sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche), la Now Bar, l’app drawer con scorrimento verticale e non solo.
Anche qui sono state integrate le patch di sicurezza di aprile 2025, che correggono quasi 60 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo (CVE) e quelle che toccano più nello specifico i prodotti Samsung (SVE).
Per la serie Galaxy Tab S8 si tratta del terzo major update: l’ultimo, il quarto, arriverà con One UI 8 e Android 16 tra qualche mese.
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A35
Dopo aver aggiornato praticamente ogni smartphone e tablet di fascia alta compatibile, è finalmente arrivato anche il momento della serie Galaxy A: la One UI 7 con Android 15 arriva su Samsung Galaxy A35 5G a partire dalla Corea del Sud, con il firmware A356NKSU4BYDD.
Senza considerare le funzionalità Galaxy AI, quasi del tutto assenti sulla gamma di fascia media, l’aggiornamento introduce comunque tante novità tra Now Bar, animazioni ed effetti di transizione, nuovi widget, registrazione delle chiamate, modifiche di design e del sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche), app drawer con scorrimento verticale e così via.
Pure qui abbiamo le patch di sicurezza di aprile 2025, che vanno a correggere quasi 60 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo (CVE) e quelle che toccano più nello specifico i prodotti Samsung (SVE).
Per vedere l’aggiornamento in Italia sarà necessario attendere ancora qualche giorno: continuate a seguirci perché vi terremo informati sulla distribuzione per i vari modelli Samsung.
Novità aggiornamento HONOR 200 Pro
Cambiamo marchio perché c’è in distribuzione in Italia un nuovo corposo aggiornamento anche per HONOR 200 Pro: si tratta di Magic OS 9.0.0.152 (C431E2R3P1), che richiede un download di quasi 1,7 GB e che include diverse novità.
Oltre alle patch di sicurezza di aprile 2025, il changelog cita diversi altri cambiamenti tra Fotocamera, Galleria, funzionalità di intelligenza artificiale, efficienza del sistema e sicurezza:
- “Salva impostazioni” consente di mantenere le impostazioni fotografiche personalizzate (tra Modalità, Filtri, Profili fotografici, HDR e Foto in movimento);
- Ritaglio AI può essere attivato tenendo premuto il soggetto all’interno di un’immagine;
- ottimizzata la modifica del testo per le immagini;
- migliorati l’effetto collage e l’esperienza di interazione;
- ora è possibile scansionare i codici QR nelle immagini;
- la modifica delle immagini ora supporta la correzione geometrica;
- ora è disponibile Espansione immagini con AI;
- selezionando le app per la modalità dividi schermo, si può utilizzare la ricerca globale per trovare coppie di app;
- ottimizzata l’esperienza di interazione con la finestra mobile;
- migliorata l’esperienza di interazione passando dalle finestre mobile alle mini finestre;
- Telecomando ora supporta la regolazione della luce e della modalità sonno dell’aria condizionata e il controllo a distanza delle luci domestiche;
- la modalità discreta permette di nascondere qualsiasi traccia dell’utilizzo di Spazio parallelo;
- integrate le patch di sicurezza di aprile 2025
- risolto un problema di consumo anomalo in alcuni scenari;
- migliorata la stabilità del sistema.
Novità aggiornamenti di maggio per Huawei con EMUI e HarmonyOS
Huawei ha pubblicato le novità in arrivo attraverso gli aggiornamenti di sicurezza di maggio per i suoi dispositivi dotati di EMUI e HarmonyOS.
Le patch includono correzioni per 2 vulnerabilità di livello alto e 9 di livello medio. Queste CVE riguardano il blocco delle app, la libreria multimediale, i contatti e le impostazioni USB e possono compromettere l’esperienza utente complessiva. In più, la casa cinese ha risolto più di 25 problemi riguardanti librerie di terze parti, tra cui 3 tipi di CVE di livello critico, 20 di livello alto e 6 di livello basso.
Più nello specifico, ecco le vulnerabilità corrette nelle varie versioni software:
Generali
- livello alto: CVE-2025-46584, CVE-2025-46585
- versioni: HarmonyOS 5.0
- livello medio: CVE-2025-46586, CVE-2025-46587, CVE-2024-58252,CVE-2025-46588, CVE-2025-46589, CVE-2025-46590, CVE-2025-46591, CVE-2025-46592, CVE-2025-46593
- versioni: HarmonyOS 5.0
Librerie di terze parti
- livello critico: CVE-2025-22423, CVE-2025-26416, CVE-2025-0084
- versioni: EMUI 14, EMUI 13, EMUI 12, HarmonyOS 4.3, 4.2, 4.0, 3.1, 3.0, 2.1, 2.0
- livello alto: CVE-2024-49730, CVE-2025-22416, CVE-2025-22422, CVE-2025-22427, CVE-2025-22428, CVE-2025-22433, CVE-2025-22438, CVE-2025-22439, CVE-2024-43066, CVE-2024-50264, CVE-2024-53150, CVE-2024-53197, CVE-2025-21429, CVE-2025-21430, CVE-2025-21435, CVE-2025-0082, CVE-2025-0083, CVE-2025-26417, CVE-2025-0079, CVE-2023-21125
- versioni: EMUI 14, EMUI 13, EMUI 12, HarmonyOS 4.3, 4.2, 4.0, 3.1, 3.0, 2.1, 2.0
- livello basso: CVE-2025-27248, CVE-2025-25052, CVE-2025-27132, CVE-2025-22886, CVE-2025-27241, CVE-2025-25218
- versioni: HarmonyOS 5.0
Gli aggiornamenti arriveranno nel corso dei prossimi giorni su tanti smartphone e tablet a marchio Huawei.
Come aggiornare Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra, Tab S8, Tab S8+, Tab S8 Ultra, A35, HONOR 200 Pro e Huawei
Per controllare l’arrivo via OTA dell’aggiornamento ad Android 15 e One UI 7 su Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+, Galaxy S21 Ultra, Galaxy Tab S8, Galaxy Tab S8+, Galaxy Tab S8 Ultra e Galaxy A35 potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete provare a installarlo passando da Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone o il tablet a un PC compatibile.
Per verificare l’arrivo di novità su HONOR 200 Pro potete passare da “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“, mentre sui dispositivi Huawei potete passare da “Impostazioni > Sistema e aggiornamenti > Aggiornamento software > Cerca aggiornamenti“.
grazie a Mattexx e a Manuel P. per gli screenshot