OPPO ha appena annunciato la data di presentazione di (almeno) tre nuovi prodotti, perlomeno per quanto riguarda il mercato cinese: si tratta della serie OPPO Reno14, del tablet OPPO Pad SE e delle cuffie wireless OPPO Enco Clip. Curiosamente, la stessa data dovrebbe corrispondere a quella della presentazione di Sony Xperia 1 VII, ossia il prossimo flagship della casa nipponica. Ecco tutto quello che sappiamo.
Indice:
Tutte queste novità OPPO arriveranno il 15 maggio 2025
Partiamo da OPPO, perché sono in arrivo almeno tre prodotti tutti da scoprire: tutto è pronto in Cina per la presentazione ufficiale della serie OPPO Reno14, ma anche del tablet OPPO Pad SE e delle particolari cuffie OPPO Enco Clip. Tutte e tre le novità saranno presentate il 15 maggio 2025, tra poco più di una settimana.
OPPO Reno14
OPPO Reno14 è già stato protagonista di diverse indiscrezioni durante le scorse settimane, tra possibili specifiche tecniche e prime immagini. Il nuovo smartphone Android dovrebbe proporre uno schermo piatto LTPS da 6,59 pollici a risoluzione 1,5K, il SoC MediaTek Dimensity 8450, una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP, ultra-grandangolare da 8 MP e teleobiettivo da 50 MP, e un’ampia batteria da 6000 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 80 W. Ci aspettiamo anche la presenza delle certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere.
Ad accompagnare la notizia della data di presentazione ufficiale arrivano in queste ore nuove immagini dello smartphone, provenienti dal “solito” Evan Blass. Possiamo apprezzare il design in tre colorazioni, con uno smartphone caratterizzato da uno schermo con bordi sottili e simmetrici e da un modulo fotografico di forma squadrata.
Similmente a OPPO Reno14, la stessa fonte ha condiviso immagini anche del fratello maggiore, OPPO Reno14 Pro. I due modelli sono molto somiglianti, ma cambia una delle colorazioni.
OPPO Pad SE
Insieme agli smartphone sarà presentato il tablet OPPO Pad SE, un modello che dovrebbe essere dotato di un display LCD da 11 pollici e di una batteria da 9340 mAh. Abbiamo avuto modo di scoprire alcune presunte specifiche grazie al passaggio su Geekbench, ma per conoscere tutti i dettagli dovremo aspettare il 15 maggio.
Secondo quanto trapelato, il tablet potrebbe essere proposto con un nuovo chipset, denominato MediaTek Dimensity G100, e arriverà in almeno tre varianti (6-128 GB, 8-128 GB e 8-256 GB) e due colorazioni (Starlight Silver e Night Blue). Grazie alle immagini diffuse dal produttore stesso, il design non è più un mistero.
OPPO Enco Clip
Chiudiamo il tris di novità OPPO in arrivo il 15 maggio con le OPPO Enco Clip, cuffie true wireless dal design molto particolare. Promettono leggerezza, comodità, un’ottima qualità del suono e un’autonomia fino a 9,5 ore. Dovrebbero supportare funzionalità come audio spaziale e riepilogo delle chiamate tramite intelligenza artificiale.
Si tratta delle prime cuffie open ear con clip del marchio: questo formato garantisce la percezione dell’ambiente circostante, pur mantenendo un audio nitido. Per il momento non sono stati confermati dettagli tecnici, ma sappiamo che arriveranno nelle colorazioni Pearlescent Sea e Star Rock Gray. Grazie alle immagini pubblicate su Weibo e sul sito ufficiale, anche qui il design non ha più segreti.
Sony Xperia 1 VII in arrivo lo stesso giorno delle novità OPPO?
Sony ha annunciato il suo Xperia 1 VI il 15 maggio 2024, e a quanto pare dovrebbe fare lo stesso quest’anno con il successore: secondo nuovi rumor, Sony Xperia 1 VII dovrebbe vedere la luce il 15 maggio 2025, con disponibilità immediata in Giappone.
Per quanto riguarda il mercato globale ci sono però brutte notizie: lo smartphone Android di Sony non dovrebbe arrivare prima del mese di luglio. Per il momento si tratta solo di indiscrezioni, ma non sarebbe la prima volta che Sony fa attendere così a lungo per la commercializzazione europea.
Il mese scorso abbiamo già iniziato a dare uno sguardo al nuovo smartphone: in base a quanto visto sia nei render sia nelle immagini dal vivo in due colori, Sony Xperia 1 VII dovrebbe risultare piuttosto simile al predecessore, con un design caratterizzato da un modulo fotografico con obiettivi disposti in verticale. Per quanto concerne le specifiche, ci aspettiamo un dispositivo dotato di display LTPO OLED da 6,5 pollici con fattore di forma 19,5:9, SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite affiancato da almeno 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP con OIS, sensore ultra-grandangolare da 12 MP e teleobiettivo periscopico da 12 MP (zoom ottico 3x, zoom digitale 10x), e batteria da 5000 mAh.
Dovrebbe dunque mancare poco più di una settimana al lancio: quanto state aspettando Sony Xperia 1 VII e le novità di OPPO?