A due settimane esatte dal rilascio della Beta 3.2, una patch correttiva utile per risolvere alcuni problemi ancora presenti, (come promesso nella serata di ieri) Google ha avviato il rilascio della Beta 4 di Android 16, la prossima versione del sistema operativo del robottino verde che compie un altro importante passo verso il rilascio in forma stabile.

La nuova versione in anteprima di Android 16 arriva a nemmeno un mese di distanza dalla precedente Beta 3, quella con cui il sistema operativo ha raggiunto la stabilità della piattaforma, e può essere installata su tutti gli smartphone compatibili, ovvero dal Google Pixel 6 in avanti. Andiamo ad analizzare i dettagli di questa nuova versione in anteprima di Android, tra le novità annunciate da Big G, la tabella di marcia dei rilasci (dalla DP1 fino all’arrivo in forma stabile) e tutti i dispositivi della gamma Google Pixel che verranno aggiornati.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Sui Pixel arriva la Beta 4 di Android 16

Come abbiamo avuto spesso modo di raccontarvi, anche la prossima versione del sistema operativo Android è associata al nome di un dolcetto, anche se è stata interrotta una tradizione lunga 15 anni: Android 16 è associato alla “B” e Big G ha scelto i “Baklava”, ovvero dolci stratificati, ricchi di zucchero e frutta secca, originari della Turchia.

La prossima versione del sistema operativo compie il sesto passo (il quarto considerando solo le beta) nel suo lungo ciclo di sviluppo, ora che Google ha avviato il rilascio della Beta 4 per tutti coloro che hanno registrato (o registreranno) un Pixel compatibile al programma Beta di Android.

La nuova build in anteprima distribuita da Big G (con rilascio graduale) è la BP22.250325.007, ha un peso di 0,97 GB su Google Pixel 7 Pro (provenendo dalla precedente Beta 3.2) e porta con sé le patch di sicurezza aggiornate ad aprile 2025, le stesse rilasciate rilasciate lo scorso 10 aprile sul canale stabile (su base Android 15 QPR2).

Android 16 beta 4 on Google Pixel 7 Pro

Le novità annunciate da Google

A seguire, subito dopo le parole di Matthew McCullogh (vicepresidente della divisione Product Management e sviluppatore Android presso Google) che ha commentato il rilascio della Beta 4, andremo ad analizzare le note di rilascio e tutto ciò che ha annunciato direttamente Big G.

Oggi vi presentiamo Android 16 beta 4, l’ultimo aggiornamento programmato del nostro programma beta di Android 16. Assicuratevi che la vostra app o il vostro gioco sia pronto.

Questa è la nostra seconda release che può contare sulla stabilità della piattaforma; le API per gli sviluppatori e tutti i comportamenti di sistema per le app sono definitivi. Le app per Android 16 possono essere rese disponibili su Google Play.

La Beta 4 include le nostre ultime correzioni e ottimizzazioni, offrendoti tutto il necessario per completare i test. Visita la nostra pagina di riepilogo di Android 16 per un elenco delle funzionalità e delle modifiche ai comportamenti che abbiamo trattato in questa serie di post del blog , oppure continua a leggere per scoprire alcune delle principali modifiche di cui dovresti essere a conoscenza.

La prossima versione di Android è già disponibile in Beta su altri dispositivi

Seguendo la scia degli annunci di questa settimana, il team di Google fa sapere che la versione Beta di Android 16 è disponibile su smartphone classici, smartphone pieghevoli e tablet di produttori quali HONOR, iQOO, Lenovo, OnePlus, OPPO, Realme, Vivo e Xiaomi.

Android 16 Beta Partners - aprile 2025

Quando arriverà Android 16?

Google ha aggiornato la tabella di marcia relativa alle varie build che verranno rilasciate nel corso del percorso di sviluppo che terminerà con il rilascio in forma stabile di Android 16, previsto per il secondo trimestre del 2025 (al netto di sorprese, avverrà a giugno).

Google Android 16 - timeline sviluppo - aprile 2025

Questa sera è arrivata la Beta 4, quella che consolida la terza fase del ciclo di sviluppo, ovvero quella successiva al raggiungimento della stabilità della piattaforma: non è detto che la fase di beta testing possa vivere altri capitoli (probabilmente arriveranno aggiornamenti minori) perché, ufficialmente, erano previste nuove beta fino al mese di aprile (potrebbe esserci comunque spazio per una Beta 5 nel mese di maggio).

Pixel compatibili e come installare la Beta 4 di Android 16

A differenza delle Developer Preview, la cui “prima” installazione avveniva manualmente, le versioni “Beta” di Android 16 possono essere installate registrando al programma Android Beta uno degli smartphone compatibili (alla lista si aggiunge l’ultimo arrivato):

Per registrare il proprio smartphone in modo da potere ricevere la Beta 4 di Android 16, basterà raggiungere la pagina dedicata al programma Android Beta (raggiungibile tramite questo link), raggiungere la sezione “I tuoi dispositivi idonei”, cliccare su “Registra” e accettare termini e condizioni per partecipare al programma.

In questo modo, lo smartphone registrato riceverà la Beta 4 di Android 16 come se fosse un normalissimo aggiornamento tramite OTA, installabile attraverso il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema”. Coloro che già eseguono la precedente Beta 3.2 riceveranno la nuova Beta 4 come se fosse un qualsiasi aggiornamento di sistema.

Per il momento, questo è tutto. Qualora vogliate scoprire maggiori informazioni e conoscere tutte le novità annunciate oggi da Google (soprattutto quelle per gli sviluppatori) con la Beta 4 di Android 16, vi invitiamo a consultare il post completo sul blog degli sviluppatori di Android e la pagina con la release di Android 16 (sempre sul portale degli sviluppatori).

Qualora, invece, siate curiosi di scoprire tutte le altre novità implementate (ma non annunciate nel comunicato) dal colosso di Mountain View, vi invitiamo a rimanere sintonizzati: come di consueto, nella giornata di domani, pubblicheremo tanti approfondimenti e una news che proverà a raccogliere tutte le novità tangibili (e non) che emergeranno dalla Beta 4 di Android 16.