Uno degli aspetti più cruciali per quanto riguarda il settore degli smartphone consiste sicuramente nella gestione efficace dell’autonomia, con l’implementazione di batterie che crescono anno dopo anno in termini di capacità ed efficienza. Non fanno di certo eccezione due nuovi modelli di smartphone previsti in uscita a breve sul mercato, che adotteranno batterie da oltre 7000 mAh di capacità: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Realme GT 7 e Xiaomi 16: oltre la soglia dei 7000 mAh

Nello specifico, i prossimi Realme GT 7 e Xiaomi 16 dovrebbero adottare batterie dalla capacità davvero sorprendente, superando così gran parte dei modelli attualmente in commercio. Partiamo prima di tutto da Realme GT 7, dal momento che la compagnia produttrice ha annunciato ufficialmente che presenterà una batteria da ben 7200 mAh di capacità. Si tratterebbe dunque di un considerevole salto in avanti rispetto alla generazione precedente, ferma invece a 5500 mAh di capacità. La nuova batteria supporterà inoltre la ricarica via cavo da 100 W di potenza.

Malgrado il significativo aumento delle specifiche della batteria, il nuovo modello di casa Realme manterrà un profilo piuttosto compatto, con uno spessore di 8,25 millimetri e un peso di 203 grammi. La presentazione ufficiale del nuovo Realme GT 7, almeno per quanto riguarda il mercato cinese, è attualmente prevista per il prossimo 23 aprile.

Passiamo poi a Xiaomi 16, il prossimo top di gamma della compagnia cinese, che secondo alcune indiscrezioni dovrebbe ospitare una batteria da 7000 mAh di capacità, a confronto dei 5400 mAh di Xiaomi 15. In questo caso si tratterebbe probabilmente di una batteria in silicio-carbonio. Secondo alcuni leak, il nuovo modello di Xiaomi sarà equipaggiato dal chip Snapdragon 8 Elite 2 previsto in uscita a ottobre, o MediaTek Dimensity 9500. Xiaomi 16 potrebbe inoltre montare un display più ampio del precedente, che si attestava a 6,36 pollici di diagonale, con un range compreso tra i 6,5 e i 6,67 pollici.

Chiaramente è bene specificare in quest’ultimo caso che si tratta al momento di pure e semplici supposizioni, non ancora confermate o smentite in via ufficiale dalla compagnia. Restiamo quindi in attesa di aggiornamenti ufficiali in merito da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi mesi.