A un mese e mezzo di distanza dalla scoperta di alcuni difetti della funzionalità, torniamo a occuparci di Area Personale (Secure Folder), una funzionalità di sicurezza che Samsung implementa nei propri dispositivi della gamma Galaxy per offrire agli utenti uno spazio separato, privato e crittografato, all’interno del quale gli utenti possono conservare (o nascondere) i file e le app che vogliono tenere lontani da occhi indiscreti.

Nelle ultime ore è emerso che con la One UI 7, clamorosamente ritirata a pochi giorni dall’avvio della distribuzione sugli smartphone più datati, l’Area Personale soffre di un’altra problematica (fortunatamente risolvibile) che compromette la privacy, mettendo in bella mostra contenuti multimediali che l’utente avrebbe voluto nascondere.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

One UI nuova, problemi nuovi per Area Personale

I colleghi del portale specializzato Sammobile hanno scoperto che, sui dispositivi aggiornati alla One UI 7, l’app Galleria all’interno dell’Area Personale può rendere visibili al di fuori di questo spazio sicuro i suoi contenuti.

Alla pari della versione “normale” dell’app Galleria, anche la controparte “protetta” è in grado di generare Storie basate sui contenuti multimediali presenti. La funzionalità è in grado anche di mandare notifiche legate alla creazione di Storie.

Il problema è che, tuttavia, queste notifiche verranno mostrate anche al di fuori dell’Area Personale e, effettuando un tap sulla notifica, il contenuto verrà mostrato anche al di fuori dello spazio sicuro (compromettendo tutto ciò che è legato alla “sicurezza” che punta ad offrire la funzionalità).

In parole povere, se arrivasse una notifica del genere mentre lo smartphone non è tra le mani del proprietario, chiunque potrebbe guardare i contenuti multimediali nascosti che verranno inseriti nella Storia.

Per fortuna c’è un modo per ovviare al problema

Per evitare situazioni spiacevoli o, semplicemente, per evitare che i contenuti multimediali nascosti possano finire sotto agli occhi di chiunque abbia in mano il nostro smartphone Samsung a causa di questo bug, al momento, c’è solo una cosa da fare: disattivare la generazione automatica delle storie.

Per farlo, vi basterà accedere all’Area Personale e aprire l’app Galleria, seguire il percorso “Menù (in basso a destra) > Impostazioni” e disattivare l’opzione “Creazione automatica storie”

Non è ancora chiaro se questo problema riguardi soltanto i dispositivi, come i Samsung Galaxy S24, che hanno ricevuto la One UI 7 come aggiornamento o se coinvolga anche i dispositivi usciti nativamente con la più recente versione del sistema operativo (come i Samsung Galaxy S25).

Certo è che Samsung deve risolvere il problema in tempi brevi: c’è addirittura la possibilità che questo bug sia stato uno dei motivi che hanno spinto al clamoroso ritiro dell’aggiornamento alla One UI 7. Restiamo in attesa delle conferme del caso e torneremo ad aggiornarvi nel caso in cui si evolvesse la situazione.