Torniamo a occuparci di Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel, ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita.
Nelle ultime settimane sono emerse tante novità estetiche e funzionali (le ultime risalgono a ieri) che Google dovrebbe rendere disponibili per tutti in futuro. A tutte quelle in coda, si è recentemente aggiunta un’ulteriore novità che mette in risalto i contatti con cui potremmo avviare una chat RCS dalla schermata “Avvia chat“.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Messaggi: in “Avvia chat” stanno per arrivare le etichette RCS
Tra le novità attese dall’app Google Messaggi rientrano le nuove impostazioni in stile Android 16 e un simile trattamento dovrebbe essere riservato anche alla schermata “Avvia chat“.
Proprio riguardo la schermata “Avvia chat”, il solito AssembleDebug ha recentemente scovato una novità che verrà implementata in futuro (via Android Authority): all’estrema destra della riga di ogni contatto, verrà mostrata l’etichetta RCS nel caso in cui il contatto stia utilizzando questa tipologia di messaggistica sul suo dispositivo (anche se il contatto usa un iPhone ma ha abilitato questa funzionalità, non ancora supportata dagli operatori italiani).
Al netto delle etichette, come avrete potuto notare da queste tre immagini, il fatto che il contatto sfrutti la messaggistica RCS viene evidenziato anche dalla differente colorazione del nome (o del numero). Ciò risulta più evidente quando abilitiamo il tema scuro (terza immagine): i contatti SMS/MMS hanno il nome in bianco; i contatti RCS hanno il nome colorato (in questo caso in verde, solo perché il tema impostato sul dispositivo è quello).
Un altro dettaglio interessante è che questa etichettatura funziona anche nel caso in cui un contatto abbia più numeri (salvati nella stessa voce della rubrica): nel caso in cui entrambi i numeri supportino RCS, le etichette appariranno accanto a entrambi i numeri; nel caso contrario, l’etichetta apparirà solo accanto al numero che supporta le chat RCS.
Non sappiamo ancora quando Google abbia intenzione di portare effettivamente questa novità (e tutte le altre novità a essa collegate) nella versione stabile di Google Messaggi: dato che ancora si tratta di cose non disponibili nemmeno per i beta tester, potrebbe volerci del tempo. Si tratta comunque di qualcosa di utile, perché aiuterà gli utenti a scoprire al volo quali contatti sfruttano le chat RCS.
Come scaricare o aggiornare l’app
Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Se, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).