L’arrivo della nuova gamma Galaxy A, composta da A56, A36 e A26, segna un nuovo passo in avanti per Samsung nel settore dell’intelligenza artificiale su smartphone. L’azienda coreana è arriva a coniare il nome Awesome Intelligence per indicare il pacchetto di funzioni IA a cui gli utenti che sceglieranno un Galaxy A potranno accedere con il proprio dispositivo.

Anche se c’è qualche compromesso rispetto alle funzioni Galaxy AI dei top di gamma Galaxy S25, per gli utenti ci saranno ugualmente tante opzioni a disposizione per sfruttare l’intelligenza artificiale. Con i suoi nuovi mid-range, infatti, Samsung punta alla “democratizzazione” dell’AI. Ecco come.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Awesome Intelligence: l’AI per i Galaxy A

Chi sceglierà di acquistare un nuovo Galaxy A56, A36 o A26 potrà sfruttare vari strumenti legati all’intelligenza artificiale e parte del pacchetto Awesome Intelligence. Tra questi c’è Cerchia e Cerca di Google, la funzione, oramai diffusissima, che rappresenta uno dei sistemi più semplici per utilizzare l’intelligenza artificiale sul proprio dispositivo. Con Selezione AI è possibile ottenere suggerimenti contestuali basati sui contenuti dello schermo e sfruttare anche la scansione di codici QR o la creazione di GIF con un solo tocco.

C’è anche la funzione Leggi ad alta voce che migliora il multitasking convertendo il testo online in audio. Con Awesome Intelligence è possibile anche sfruttare una lunga serie di funzioni per l’editing basato sull’AI. Tra queste funzioni troviamo Gomma Oggetto, per rimuovere gli oggetti indesiderati dalle foto, e Suggerimento di modifica, per ottenere suggerimenti sull’editing per il miglioramento degli scatti.

Sul Galaxy A56, inoltre, è possibile accedere a ulteriori strumenti esclusivi come Volto migliore, per selezionare le espressioni migliori di un massimo di cinque soggetti in foto in movimento per ottenere un unico scatto di gruppo in cui tutti hanno un”espressione corretta. C’è anche Ritaglio Automatico che permette di estrarre le parti migliori di un video ottenendo un montaggio pronto per la condivisione sui social network. Gli utenti, con Awesome Intelligence, possono accedere anche alla funzione Filtri che utilizza l’IA per creare filtri personalizzati.