Come ormai sappiamo, con il lancio della serie Google Pixel 9 l’azienda di Mountain View ha reso disponibile una nuovissima applicazione esclusiva per i propri dispositivi: Pixel Screenshots. L’app si propone come un hub centralizzato per organizzare tutte le catture schermo effettuate, il che rappresenta già di per sé una funzionalità indubbiamente comoda; tuttavia, il vero punto di forza risiede nell’integrazione dell’intelligenza artificiale, capace di analizzare il contenuto visivo degli screenshot, permettendo così agli utenti di effettuare ricerche semantiche avanzate.
Nonostante le potenzialità evidenti, l’app manca di un tassello per integrarsi al meglio nell’uso quotidiano: un widget dedicato per la schermata home. Ebbene, sembra proprio che questa lacuna stia per essere colmata, almeno stando a quanto individuato da assembledebug.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Anche Pixel Screenshot avrà il suo widget
Come ci si potrebbe logicamente aspettare, la funzione primaria del futuro widget di Pixel Screenshot, almeno nella sua incarnazione attuale, è quella di visualizzare l’ultimo screenshot catturato direttamente sulla schermata home. Accanto all’anteprima, il widget offrirà presumibilmente delle scorciatoie rapide per azioni comuni associate all’immagine, come la condivisione immediata, l’apertura nell’editor per modifiche al volo, o persino l’impostazione di un promemoria collegato a quella specifica cattura. A dimostrazione di come lo sviluppo sia ancora nelle fasi iniziali, allo stato attuale il widget non è ridimensionabile.
Sebbene l’aggiunta di un widget possa sembrare una modifica minore all’esperienza complessiva offerta dalla nuova app Pixel Screenshots, la sua presenza riveste un ruolo strategico non indifferente: tutti coloro che, per abitudine, continuano ad aprire Google Foto per cercare uno screenshot, dimenticandosi della nuova app dedicata, potrebbero apprezzare il nuovo strumento.
Avere un widget costantemente visibile sulla schermata home servirebbe proprio a mantenere l’app Pixel Screenshots “in primo piano” nella mente dell’utente, ricordandone l’esistenza e incentivandone l’utilizzo, rendendo così l’accesso alle sue potenti funzionalità di ricerca e organizzazione molto più immediato e conveniente.
Inoltre, non si può escludere a priori che Google decida di arricchire ulteriormente il widget prima del suo lancio ufficiale, magari aggiungendo opzioni di personalizzazione o funzionalità aggiuntive non ancora emerse dal codice analizzato.
Per quel che concerne le tempistiche di rilascio, al momento non vi sono certezze assolute, Google potrebbe rendere disponibile questa funzionalità in qualsiasi momento tramite un aggiornamento dell’app Pixel Screenshots, tuttavia, l’azienda potrebbe anche scegliere un palcoscenico più importante per l’annuncio, come l’imminente Google I/O previsto per maggio, oppure attendere il prossimo Pixel Feature Drop, che ci aspettiamo possa arrivare intorno a giugno.
In ogni caso, salvo imprevisti o cambi di strategia da parte di Google, gli utenti possessori di dispositivi Pixel supportati dovrebbero ragionevolmente aspettarsi di vedere questo nuovo widget fare la sua comparsa nel corso dei prossimi mesi.
In definitiva, l’arrivo del widget per l’app Pixel Screenshots si configura come un passo logico e decisamente utile per migliorare l’integrazione di questa nuova (e potenzialmente potente) funzionalità nell’ecosistema Pixel; pur non rappresentando una rivoluzione, offre quella comodità aggiuntiva e quella visibilità costante che potrebbero fare la differenza nell’adozione quotidiana dell’app dedicata agli screenshot.