Durante un apposito evento in Cina, Huawei ha annunciato ufficialmente Huawei Pura X, il nuovo smartphone pieghevole a conchiglia di ultima generazione. Il dispositivo si distingue dal resto della concorrenza per il form factor particolare: parliamo infatti di un formato in 16:10 ma racchiuso in dimensioni compatte, che rendono il pieghevole una sorta di piccolo tablet.
Huawei Pura X si differenzia dagli altri pieghevoli a conchiglia per le sue dimensioni, decisamente più ampie rispetto alla concorrenza e che consentono di utilizzarlo sia in orizzontale che in verticale. Quando è chiuso, il dispositivo è caratterizzato da un display esterno da 3,5 pollici con risoluzione 980 x 980 pixel e una luminosità di picco di 2500 nit, con una frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz grazie alla tecnologia LTPO e il supporto a contenuti HDR.
È quando però viene aperto che Huawei Pura X dimostra tutto il suo potenziale: lo schermo interno è caratterizzato da un ampio display OLED da 6,3 pollici con risoluzione 2120 x 1320 pixel, frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz e un picco di luminosità di 2500 nit. La caratteristica principale del display interno è il suo rapporto di aspetto di 16:10, qualcosa di mai visto prima in un pieghevole di questo tipo e che avvicina lo smartphone alle dimensioni di un piccolo tablet, pur essendo un flip phone.
Specifiche tecniche complete di Huawei Pura X
Il resto delle specifiche tecniche posiziona Huawei Pura X nella fascia premium del mercato. Il comparto fotografico è caratterizzato da una fotocamera principale da 50 megapixel con apertura f/1.6 e tecnologia RYYB per una migliore cattura della luce, un teleobiettivo con zoom ottico 3,5x da 8 megapixel, una fotocamera ultra-grandangolare da 40 megapixel con apertura f/2.2 e un sensore multi-spettrale da 1,5 megapixel dedicato appositamente alla cattura dei colori primari.
Sotto la scocca troviamo un hardware progettato appositamente da Huawei: sebbene non sia stato nominato ufficialmente, il cuore pulsante del pieghevole dovrebbe essere il Kirin 9020, accompagnato da 12 o 16 GB di memoria RAM e fino a 1 TB di memoria interna nella configurazione più costosa. L’autonomia è garantita da due batterie con elettrodo negativo in silicio-carbonio, per un totale di 4720 mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata da 66 watt e quella wireless da 40 watt.
Il sistema operativo dello smartphone è HarmonyOS NEXT 5, l’ultima versione del sistema operativo di Huawei che, grazie ad un kernel completamente riprogettato, è in grado di garantire un incremento delle prestazioni fino al 40% rispetto alla versione precedente. La natura premium del dispositivo si riflette infine anche nella scelta dei materiali: Huawei Pura X adotta una struttura laminata super resistente con uno strato di supporto in lega di titanio ed è certificato ufficialmente IPX8 per le immersioni fino a 2 metri.
Queste le specifiche tecniche complete di Huawei Pura X:
- Dimensioni: 143,2 x 91,7 x 7,15 mm (aperto) e 91,7 x 74,3 x 15,1 mm (chiuso) per 195,9 grammi
- Certificazione IPX8
- Display esterno OLED da 3,5″ HD+ (980 x 980 pixel) con refresh rate LTPO a 120 Hz, PWM a 1.440 Hz, campionamento del tocco a 240 Hz; display interno OLED da 6,3″ 1.5K+ (2.120 x 1320 pixel) in 16:10, con refresh rate LTPO a 120 Hz, PWM a 1.440 Hz, campionamento del tocco a 300 Hz, fino a 2.500 nit di luminosità e protezione UTG
- Lettore d’impronte digitali posto lateralmente sulla scocca
- Processore Kirin 920 con GPU Maleoon 920 (non confermato)
- 12/16 GB di RAM LPDDR5
- 256 GB, 512 GB, 1 TB di memoria interna non espandibile UFS 4.0
- Batteria da 4720 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 66 watt e wireless 40 watt (inversa 7,5 watt)
- Fotocamera da 50 + 40 + 8 megapixel (f/1.6-2.2-2.4) con sensore RYYB, OIS, ultra-wide e macro RYYB, teleobiettivo con zoom ottico 3,5x e digitale 30x
- Fotocamera anteriore ultra-grandangolare da 10,7 megapixel (f/2.2)
- Dual SIM 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.2, NFC, Dual GPS, Speaker stereo, USB-C 3.1 Gen 1, comunicazione satellitare (solo Collector’s Edition).
- Sistema operativo HarmonyOS 5.0.1
Prezzi e disponibilità di Huawei Pura X
Huawei Pura X è disponibile al preordine in Cina e arriverà sul mercato asiatico a partire dal prossimo 30 marzo. Il dispositivo sarà disponibile nelle colorazioni Moon Shadow Gray (grigia), Zero White (bianca) e Magic Night Black (nera) e in due edizioni da collezione con retro in pelle e colorazioni Stylish Red (rossa) e Stylish Green (verde).
Oltre al retro in pelle, l’edizione da collezione si differenzia dalla versione standard per il supporto alla comunicazione satellitare. Questi i prezzi al cambio delle varie edizioni di Huawei Pura X:
- HUAWEI Pura X 12GB+256GB – 7499 yuan (circa 950 euro)
- HUAWEI Pura X 12GB+512GB – 7999 yuan (circa 1010 euro)
- HUAWEI Pura X 16GB+512GB Collector’s Edition – 8999 yuan (circa 1140 euro)
- HUAWEI Pura X 16GB+1TB Collector’s Edition – 9999 yuan (circa 1270 euro)
Al momento non ci sono notizie di un eventuale lancio internazionale dello smartphone, ma non mancheremo di aggiornarvi qualora dovessero esserci novità in merito.