Google sta finalmente implementando una soluzione intelligente per uno dei problemi più comuni tra gli utenti Android che installano frequentemente app da fonti esterne. Il colosso di Mountain View ha iniziato il rollout di una nuova funzionalità per Google Play Protect che permette di mettere in pausa temporaneamente i controlli di sicurezza, rendendo più semplice e sicuro il processo di sideloading.

Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-33%

Samsung Galaxy S25 Ultra

Snapdragon 8 Elite Gen2, 200mpx camera, 12/256 GB

869€ invece di 1299€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€

Sul Google Play Store arriva la possibilità di mettere in pausa Play Protect

La novità, individuata nella versione 42.2.19-31 del Google Play Store, introduce un pulsante “Pausa” accanto all’opzione già esistente “Disattiva”, come potete osservare dallo screenshot presente qui sotto. Questa funzionalità consente agli utenti di sospendere temporaneamente le scansioni di sicurezza di Google Play Protect per le app provenienti da fonti esterne, facilitando così l’installazione di applicazioni non presenti ufficialmente sul Play Store.

La caratteristica più importante di questa nuova opzione è che Play Protect si riattiva automaticamente il giorno successivo. Si tratta di un miglioramento significativo rispetto al precedente sistema, che richiedeva di disattivare completamente la protezione durante il sideloading, con il rischio che molti utenti dimenticassero di riattivarla, lasciando i propri dispositivi vulnerabili a malware o attacchi di ingegneria sociale.

Per chi non lo sapesse, Google Play Protect rappresenta la prima linea di difesa di Android contro le applicazioni dannose. Questo strumento di sicurezza integrato esegue controlli su tutte le app prima e dopo l’installazione, garantendo che siano sicure da utilizzare. Tuttavia, quando si installano app da fonti diverse dal Google Play Store, gli utenti devono disabilitare Play Protect per aggirare le sue restrizioni, un processo che poteva compromettere la sicurezza del dispositivo.

Google dimostra inoltre di voler proteggere gli utenti anche da possibili truffe, visualizzando un messaggio di avvertimento aggiuntivo, che includiamo di seguito: “Le richieste di mettere in pausa o disattivare Play Protect potrebbero essere una truffa.” Questo promemoria serve a mantenere alta l’attenzione degli utenti, soprattutto quando si ha a che fare con fonti di app di terze parti.

Gli indizi di questa funzionalità erano emersi già lo scorso novembre, quando erano state individuate alcune tracce che suggerivano lo sviluppo di questa soluzione da parte di Google. La funzione sembra ora finalmente pronta per raggiungere tutti gli utenti, quindi nelle prossime ore e nei prossimi giorni dovreste trovare questa nuova funzione all’interno del Google Play Store del vostro dispositivo.

Se siete tra coloro che scaricano regolarmente app da fonti esterne al Play Store di Google, questa novità potrebbe semplificarvi notevolmente la vita, mantenendo al contempo il vostro dispositivo più sicuro. Tuttavia, va comunque sottolineato che è sempre consigliabile scaricare applicazioni solo da fonti affidabili, anche quando Play Protect è attivo.