TCL ha presentato al MWC 2025 una gamma completa di nuovi prodotti: tra le novità spiccano sicuramente l’ampliamento della serie 60 e l’annuncio delle specifiche complete di TCL NXTPAPER 11 Plus (presentato in anteprima al CES), ma l’azienda ha parlato anche di soluzioni avanzate di connettività 5G, di realtà aumentata e proiettori.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Sei nuovi smartphone Android per la serie TCL 60

Pensiamo che sia la tecnologia a doversi adattare all’utente e non il contrario“, ha dichiarato Jefferson Li, Direttore Generale della BU TCL Mobile Phone. In qualità di pioniere della tecnologia per il benessere degli occhi, TCL si pone all’avanguardia dell’innovazione, migliorando la tecnologia NXTPAPER e ampliando il proprio portafoglio di prodotti. Ci impegniamo a fornire innovazioni accessibili che migliorano il comfort visivo, la connettività e la produttività, offrendo dispositivi che si integrano perfettamente in ogni stile di vita“.

La Serie TCL 60 è stata pensata per le esigenze moderne e si è concentrata su comfort visivo, connettività e produttività. Al CES abbiamo visto il lancio di TCL 60 XE NXTPAPER 5G, destinato al mercato nordamericano, mentre ora la serie si arricchisce di ben sei smartphone, tra cui TCL 60 SE NXTPAPER 5G e TCL 60 NXTPAPER.

Entrambi i nuovi modelli sono dotati della tecnologia NXTPAPER, che massimizza il comfort visivo attraverso il filtraggio della luce blu a livello hardware e funzionalità antiriflesso, per una visione prolungata senza affaticamenti per gli occhi. L’esclusivo tasto trasforma il telefono in un e-reader, consentendo un’esperienza di lettura simile a quella cartacea. TCL 60 SE NXTPAPER 5G è stato progettato per trasformare l’esperienza di lettura in mobilità, e include strumenti AI per la produttività e la creazione di contenuti: tra questi offre la traduzione, il riassunto, l’assistente di scrittura AI e l’assistente personale per le riunioni, per gestire in modo efficiente i contenuti e le note. Lo smartphone offre un display HD+ da 6,7 pollici, 8 GB di RAM (fino a 18 GB con la RAM dinamica), 256 GB di memoria interna, una doppia fotocamera posteriore da 50 MP, una batteria da 5200 mAh e la certificazione IP54 con resistenza a polvere e a spruzzi d’acqua.

TCL 60 NXTPAPER offre un display da 6,8 pollici a risoluzione Full-HD+, mantenendo naturalmente la tecnologia per il comfort visivo: il pulsante dedicato consente di passare rapidamente tra le modalità dell’interfaccia, inclusa la modalità Max Ink (per un’esperienza di lettura immersiva). Integra doppi altoparlanti con audio 3D potenziato da DTS, una fotocamera principale Ultra Pixel da 108 MP, una fotocamera anteriore da 32 MP (con HDR), SoC MediaTek Helio G92 affiancato da 8 GB di RAM e fino a 512 GB di storage, e una batteria da 5200 mAh.

Ci sono poi TCL 60R 5G, TCL 60 5G, TCL 60 SE e TCL 605, nuovi modelli progettati per supportare le diverse esigenze degli utenti tra funzioni, prestazioni e durata della batteria. TCL 60R 5G e TCL 60 5G sono entrambi dotati di un display da 6,7 pollici con refresh rate fino a 120 Hz, processori octa-core avanzati e batterie di grandi dimensioni. Chi punta a fotografia ed efficienza quotidiana può optare per TCL 60 SE e TCL 605, che offrono fotocamere da 50 MP, SoC MediaTek Helio G81, display HD+ e batteria da 5200 mAh con ricarica cablata da 18 W. Tutti i nuovi modelli sono costruiti per durare nel tempo e sono caratterizzati da una resistenza agli spruzzi e alla polvere.

Ecco i prezzi consigliati per i vari modelli:

  • TCL 60 SE NXTPAPER 5G: 229,90 euro
  • TCL 60 NXTPAPER: 199 euro (solo Asia Pacifica e America Latina)
  • TCL 60 5G: 199,90 euro
  • TCL 60 SE: 179,90 euro
  • TCL 605:
    • 128 GB a 119,90 euro
    • 256 GB a 159,90 euro

TLC NXTPAPER 11 Plus con NXTPAPER 4.0 e schermo da 11,5 pollici

TCL NXTPAPER 11 Plus è dotato della tecnologia NXTPAPER 4.0 e dell’aggiornamento di NXTPAPER Key: il nuovo tablet è progettato per trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti digitali, e introduce le avanzate modalità Smart Eye Comfort e Personalized Eye Comfort, entrambe progettate per ottimizzare il comfort visivo e ridurre l’affaticamento degli occhi.

La prima mira a fornire esperienze visive personalizzate in base alle esigenze specifiche dei diversi scenari d’uso, regolando automaticamente impostazioni del display, come la luminosità, il contrasto, la temperatura del colore e la frequenza di aggiornamento. La seconda fa un ulteriore passo avanti analizzando le preferenze degli utenti attraverso diverse immagini per generare in modo intelligente le tonalità di colore più adatte, assicurando che ogni contenuto visualizzato sia personalizzato per migliorare l’esperienza visiva e ridurre ulteriormente l’affaticamento.

La funzione Write in Text Fields offre una pratica conversione da scrittura manuale a testo nei campi compilabili, con una latenza inferiore a 5 ms ottenuta grazie ad algoritmi AI che prevedono il movimento della penna. A proposito di intelligenza artificiale, NXTPAPER 11 Plus offre funzioni come Text Assist e Writing Assist: la prima migliora la gestione del testo offrendo suggerimenti intelligenti per la riscrittura, la traduzione e il riassunto, mentre la seconda aiuta a scrivere le proprie e-mail e a pianificare i propri eventi grazie all’IA generativa.

Troviamo poi Smart Voice Memo (per registrare e trascrivere le parole ed eventualmente riassumere le discussioni e creare mappe mentali da condividere), Smart Translator (traduzioni per voce, testo e immagini), Real-time Subtitle e ovviamente Cerchia e cerca con Google, che consente agli utenti di avviare le ricerche semplicemente disegnando un cerchio con il dito o con la T-Pen.

Il tablet è dotato di un ampio schermo da 11,5 pollici a risoluzione 2,2K con refresh rate fino a 120 Hz. Offre il SoC MediaTek Helio G100, affiancato da 8 o 12 GB di RAM e da 256 GB di memoria interna, e una batteria da 8000 mAh compatibile con la ricarica cablata da 33 W.

TCL NXTPAPER 11 Plus viene proposto al prezzo consigliato di partenza di 249,90 euro.

Le altre novità TCL al MWC 2025

TCL ha parlato anche dei nuovi dongle USB LINKPORT IK511 5G RedCap e del router CPE TCL LINKHUB HH516 5G AI. IK511 è all’avanguardia nello standard 5G NR RedCap R17: offre velocità fino a 220 Mbps, pesa solo 28,7 g, offre una connessione plug-and-play ed è compatibile con tutti i sistemi operativi. HH516 combina un hardware avanzato e tecnologia AI per ottimizzare in modo significativo le prestazioni della rete: è dotato di AI QoS end-to-end, che aumenta il throughput delle applicazioni critiche di oltre il 20% e riduce la latenza di oltre il 10%.

TCL RayNeo ha presentato l’ultima novità per quanto concerne la realtà aumentata: si tratta degli occhiali AR RayNeo Air 3s, dotati di una tecnologia di visualizzazione avanzata e di funzioni per la salvaguardia della vista; si distinguono per il primo design al mondo a doppia camera acustica contrapposta. RayNeo ha inoltre presentato due altri dispositivi di punta: X3 Pro, dotati del motore luminoso più piccolo al mondo per un design leggero, e V3, con sensore Sony da 12 MP abbinato a un assistente AI in tempo reale.

TCL ha introdotto anche PlayCube, un nuovo proiettore con una batteria integrata da 2,5 ore e ideale sia per gli interni sia per gli esterni. È dotato di calibrazione in tempo reale per la regolazione della messa a fuoco e la correzione della distorsione trapezoidale, garantendo un’impostazione semplice e un funzionamento intuitivo. Sfrutta Google TV e le certificazioni di Google, Netflix e Prime Video per l’accesso a numerosi contenuti in streaming con un’esperienza visiva superiore.