Nuovi aggiornamenti in distribuzione per smartphone marchiati Samsung, Nothing, OnePlus e Huawei: in particolare le novità riguardano Samsung Galaxy A52 5G, Nothing Phone (1), OnePlus 13R, Huawei Pura70, Huawei Pura70 Pro e Huawei Pura70 Ultra. Scopriamo insieme tutti i cambiamenti in rollout in queste ore.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Novità aggiornamento Samsung Galaxy A52 5G

Iniziamo da Samsung Galaxy A52 5G, che qualche giorno fa aveva ricevuto un secondo aggiornamento di gennaio in alcuni Paesi. In queste ore è in corso la distribuzione delle patch di sicurezza di febbraio 2025 a partire dagli Stati Uniti con il firmware A526USQSGGYA1.

Come abbiamo visto con il più recente bollettino diffuso da Samsung, le patch di questo mese vanno a correggere 35 vulnerabilità tra quelle riguardanti tutti i dispositivi Android (CVE), di cui una di livello critico, e 7 vulnerabilità che toccano più nello specifico i dispositivi del produttore (SVE). Il changelog cita come “sempre” anche perfezionamenti lato stabilità e bug fix, ma non dovrebbero essere state integrate ulteriori novità rilevanti.

Lo smartphone ha esordito con Android 11 e con la promessa di tre major update: al momento può contare su Android 14, e di conseguenza non accoglierà la One UI 7 e Android 15.

Novità aggiornamento Nothing Phone (1)

Nothing Phone (1) accoglie un nuovo aggiornamento che porta con sé alcune novità interessanti. In distribuzione c’è la versione 3.0-250218-1552 di Nothing OS, che richiede un download di poco più di 200 MB.

Tra i cambiamenti più rilevanti possiamo citare l’arrivo di Cerchia e cerca con Google, un’apprezzata funzionalità che ha debuttato in esclusiva sui Samsung e che ora risulta disponibile su tanti altri modelli. Consente di effettuare una ricerca su qualsiasi cosa sia presente sullo schermo dello smartphone, o anche di tradurre il testo o cercare il titolo di una canzone captata dal microfono. Può essere attivata dalle impostazioni di sistema, e per richiamarla sarà poi necessario tenere premuto sul tasto home oppure sulla barra di navigazione.

Abbiamo poi l’aggiunta della possibilità di richiedere la verifica della password allo spegnimento, in modo da impedire quest’ultimo se il telefono viene smarrito. Il changelog cita poi l’aggiunta di nuovi sfondi, miglioramenti nella velocità di risposta delle impostazioni, ottimizzazioni per la velocità di visualizzazione delle impostazioni rapide in modalità orizzontale, passi avanti per la stabilità di Wi-Fi, Bluetooth e del sistema in generale, e le patch di sicurezza di febbraio 2025.

Novità aggiornamento OnePlus 13R

Novità anche per OnePlus 13R, che sta ricevendo in queste ore l’aggiornamento a OxygenOS 15.0.0.501. A breve distanza dal precedente update, lo smartphone accoglie la versione CPH2691_15.0.0.501(EX01) a partire dall’India.

Il nuovo firmware aggiunge un’opzione per cancellare rapidamente note, messaggi e file personali dal cestino, applica la dimensione del carattere di sistema anche al Meteo, introduce miglioramenti per la stabilità e la compatibilità delle connessioni Wi-Fi, perfeziona la stabilità e la compatibilità della connettività cellulare e la stabilità della connessione tra smartphone e auto e non solo.

Il changelog parla anche di miglioramenti per le prestazioni e la stabilità della Fotocamera, di miglioramenti generali per la stabilità e le prestazioni del sistema e dell’integrazione delle patch di sicurezza di febbraio 2025. Come sempre, la distribuzione avviene per gradi, e potrebbero essere necessari alcuni giorni per vedere l’aggiornamento arrivare a livello globale.

Novità aggiornamenti Huawei Pura70, Pura70 Pro e Pura70 Ultra

Chiudiamo con Huawei Pura70, Pura70 Pro e Pura70 Ultra, che stanno ricevendo un nuovo aggiornamento della EMUI: si tratta in particolare della versione 14.2.0.192, che richiede un download di poco più di 300 MB.

Le novità non sembrano particolarmente numerose, anzi: il changelog segnala esclusivamente l’introduzione delle patch di sicurezza di febbraio 2025, un po’ come già avvenuto i giorni scorsi per altri modelli di casa Huawei.

Nessuna indicazione per quanto riguarda la distribuzione dell’attesa EMUI 15: siamo sicuri che torneremo sull’argomento nei prossimi mesi.

Come aggiornare Samsung Galaxy A52 5G, Nothing Phone (1), OnePlus 13R e serie Huawei Pura70

Per controllare l’arrivo via OTA di nuovi aggiornamenti sui vari smartphone potete recarvi all’interno delle impostazioni di sistema. Su Samsung Galaxy A52 5G potete andare in “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“, o in alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch. Su Nothing Phone (1) potete andare in “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema“, su OnePlus 13R potete seguire “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“, mentre sulla serie Huawei Pura70 potete passare da “Impostazioni > Sistema e aggiornamenti > Aggiornamento software > Cerca aggiornamenti“.

Se non trovate nulla potete riprovare tra qualche ora o giorno.