Oltre al primo update per la serie Samsung Galaxy S25, in queste ore sono in distribuzione diversi altri aggiornamenti sui prodotti Android. Riguardano ancora Samsung, ma anche HONOR, OnePlus e Huawei: più nello specifico toccano Samsung Galaxy S23, Samsung Galaxy S23+, Samsung Galaxy S23 Ultra, Samsung Galaxy A55 5G, Samsung Galaxy S21 FE, HONOR Magic5 Pro, OnePlus 10R, Huawei P60 Pro, Huawei Mate X3 e Huawei Mate 50 Pro. Andiamo a scoprire tutte le novità in arrivo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra

Samsung sta distribuendo un nuovo aggiornamento per Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra: in rollout in Italia ci sono le patch di sicurezza di febbraio 2025 attraverso i firmware S91*BXXU8CYB4. Per l’installazione è necessario un download di circa 600 MB.

Come abbiamo visto con il recente bollettino diffuso dal produttore, le patch di febbraio vanno a correggere 35 vulnerabilità tra quelle riguardanti tutti i dispositivi Android (CVE), di cui una di livello critico, e 7 vulnerabilità che toccano più nello specifico i dispositivi del produttore (SVE). Il changelog cita i “soliti” perfezionamenti lato stabilità e bug fix, ma non dovrebbero essere state integrate ulteriori novità rilevanti.

Per queste bisognerà aspettare l’arrivo della One UI 7 e di Android 15: per il momento la release è disponibile in versione stabile solo sulla serie Galaxy S25, e in beta (ma non in Italia) sulla serie Galaxy S24. Nonostante le indiscrezioni sui ritardi, l’atteso aggiornamento dovrebbe iniziare a farsi vedere entro marzo sui Galaxy S24, e a qualche settimana di distanza via via sugli altri smartphone e tablet compatibili.

Novità aggiornamenti Samsung Galaxy A55 5G e Galaxy S21 FE

Aggiornamenti simili per Samsung Galaxy S21 FE e per Samsung Galaxy A55 5G: i due smartphone stanno iniziando ad accogliere le patch di sicurezza di febbraio 2025. I firmware in distribuzione sono G990EXXSCFYB3 (per Galaxy S21 FE, a partire da alcuni Paesi asiatici) e A556BXXS6AYB2 (per Galaxy A55, in Europa), e non sembrano includere ulteriori novità.

I cambiamenti sono sostanzialmente gli stessi già segnalati più su: abbiamo le patch di febbraio con la correzione a 35 vulnerabilità tra quelle riguardanti tutti i dispositivi Android (CVE), di cui una di livello critico, e a 7 vulnerabilità che riguardano i dispositivi del produttore (SVE). Il changelog nomina anche qui perfezionamenti lato stabilità e bug fix.

Entrambi gli smartphone sono nella lista dei modelli che riceveranno la One UI 7 con Android 15, ma sarà necessario attendere ancora qualche settimana.

Novità aggiornamento HONOR Magic5 Pro

HONOR Magic5 Pro sta ricevendo un nuovo aggiornamento software in Europa: si tratta di MagicOS 9.0.0.145, che richiede un download di poco più di 400 MB. Tra le novità abbiamo le patch di sicurezza di febbraio 2025 e poco altro: il changelog non cita ulteriori cambiamenti, ma è probabile che la casa cinese possa aver lavorato per migliorare la stabilità generale del sistema e per risolvere eventuali bug.

L’aggiornamento è in distribuzione via OTA in Europa, dunque non dovreste avere troppa difficoltà a installarlo. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare novità lato HONOR riguardanti l’intelligenza artificiale: dovremo aspettare l’evento HONOR Alpha Plan del Mobile World Congress di Barcellona.

Novità aggiornamento Android 15 per OnePlus 10R

Novità in rollout anche per OnePlus 10R: lo smartphone Android sta accogliendo a partire dall’India quello che dovrebbe essere l’ultimo major update. In distribuzione c’è OxygenOS 15 con le versioni CPH2423_15.0.0.501(EX01) e CPH2411_15.0.0.501(EX01).

Le novità sono ovviamente tante, ma come prevedibile non sono state integrate le funzionalità con intelligenza artificiale che abbiamo visto sui modelli più recenti. In ogni caso, abbiamo miglioramenti per le animazioni (con rendering parallelo) e la fluidità, nuovi temi Flux, maggiori possibilità di personalizzazione della schermata Always-On Display, della schermata home e della schermata di blocco, miglioramenti per Live Alerts, nuove funzioni per il fotoritocco, nuove gesture per le finestre flottanti, un rinnovamento dei quick settings e della tendina delle notifiche, la possibilità di trasferire più facilmente file verso dispositivi iOS, l’introduzione del limite all’80% per la ricarica della batteria, miglioramenti lato privacy e sicurezza e tanto altro.

Questo il changelog completo diffuso dal produttore:

Tutte le novità di OxygenOS 15 per OnePlus 10R:

Ultra animation effects

  • Introduces the industry’s first parallel rendering architecture, offering parallel response and unified rendering to elevate multi-app switching to a new level. Even under extreme usage conditions, the display remains consistently smooth and seamless, ensuring unwavering stability.
  • Adds parallel animation for a wider range of scenarios, including widgets, components, folders and more, ensuring smooth animations even when frequently interrupted.
  • Adds system-level swiping curve coverage for third-party apps, including WebView interfaces, ensuring a consistent scrolling experience throughout the system.
  • Improves the animations when opening or exiting apps, swiping, flipping pages and more, as well as adds animation settings for fluency.

Luminous rendering effects

  • Optimises the rounded corner design by standardising its specifications and extending the application of a continuous curvature.

Flux themes

  • Introduces new flux themes with a huge collection of high-quality themes. Customise them with system wallpapers and photos for your unique touch.
  • Introduces customisation for Always-On Display, the Lock screen and the Home screen. Always-On Display supports flux and classic modes. The Lock screen supports clock colour blending, blurred wallpapers, AI depth effects, AI auto-fills and more. The Home screen supports blurred wallpapers and more.
  • Introduces flux themes with one-take transition animations, enabling seamless and smooth transitions between Always-On Display, Lock screen and Home screen, significantly enhancing visual continuity.

Live Alerts

  • Adds a new Live Alerts design that is focused on the visualisation of information, offering better information display efficiency. Live Alerts is also positioned in the centre, creating a more balanced display.
  • Optimises the way you interact with Live Alerts capsules –  just tap a capsule and see it expand into a card. You can quickly switch between multiple live activities simply by swiping left or right on the capsules in the status bar, making it more efficient to view information.
  • Introduces a new Live Alerts animation system featuring elastic design, seamless expansion and dynamic real-time blur to enhance the visuals of cards.
  • Now you can see the status of the torch on Live Alerts.
  • Now you can see the charging information on Live Alerts.
  • Fixes a display issue with existing icons on the status bar when a Live Alerts capsule is displayed. Improves the layout of Spotify on Live Alerts and adds smart recommendations.
  • Improves the layout of Spotify on Live Alerts and adds smart recommendations.

Photo editing

  • Introduces globally reversible photo editing capability that remembers the settings for your previous edits so they can be applied to subsequent edits, keeping the creative flow uninterrupted.
  • Improves integration between Camera and filters, so filters that are applied to photos when taken can be edited, changed and removed later in Photos.

Floating Window and Split View

  • Introduces new Floating Window gestures: pulling down a notification banner to bring up a floating window, pulling down a floating window for full screen display, swiping up to close a floating window and swiping to a side to hide a floating window.
  • Now you can drag a floating window to change it to full screen.
  • Introduces resizable Split View windows. Simply drag the divider to resize the window not fully displayed for a larger display area. You can also achieve this by tapping the window.

Notifications & Quick Settings

  • Adds the Split mode for the notification drawer and Quick Settings. Swipe down from the upper-left to open the notification drawer, swipe down from the upper-right for Quick Settings and swipe left or right to switch between them.
  • Redesigns Quick Settings with an optimised layout that offers more appealing and consistent visuals and more refined and rich animations

OnePlus Share

  • The new file transfer capability with iOS devices, easily connecting and sharing files through OnePlus Share.
  • Now you can easily share live photos with nearby iOS devices.

Battery & charging

  • Introduces “Charging limit” to stop charging at 80% to extend battery lifespan and slow down degradation.
  • Introduces battery protection reminder to turn on Charging limit when your device is connected to a charger for too long.

More

  • Introduces exclusive OxygenOS Always-On Displays and Lock screen clock styles.
  • Introduces the new Home screen clock widget that can be resized to your preference.
  • Plants a “1+” easter egg in Calculator to be displayed when punching in “1+=” as a show of OnePlus’ “Never Settle” philosophy.
  • Introduces more wallpapers to bring the unique style of OnePlus to your phone.
  • Introduces exclusive OxygenOS app icon styles.
  • Now you can swipe up to the left to quickly enable Split View when an app is displayed in full screen.
  • Adds the Voice Translate app that supports live translation, text translation and multilingual translation.
  • Now you can migrate live photos from iOS devices with Clone Phone.
  • Retouch appearance in video calls now supports more apps.
  • Boarding passes can now be recognised in Photos and added to Google Wallet.
  • Optimises the style and visuals of the Notes widgets on the Home screen for a more attractive and practical experience.
  • Apps in large folders can now be displayed in 3 × 3 grids.
  • Optimizes the widgets of Clock on the Home screen.
  • Optimizes the widgets of Notes on the Home screen.
  • Optimises your multitasking experience by navigating you to the last used app once you enter the recent tasks view, making app switching more convenient.
  • Optimises the Drawer mode by retaining the Home screen app layout when you enter Drawer mode for the first time.

Safety guard

  • Introduces the app security control feature to block malicious pop-ups and background activities from apps, reducing third-party app pop-ups and abnormal battery drain, while improving system security.

Privacy protection

  • Improves Private Safe with the new categorised browsing features for images, videos and documents, making it easier to manage private data.
  • Introduces a new Home screen entry for hidden apps. You can tap the Hidden apps folder on the Home screen and verify your privacy password to see the apps.

Wi-Fi

  • Optimises the multi-network experience for more precise, efficient and seamless switches between networks.

L’aggiornamento si allargherà ad altri Paesi nelle prossime settimane.

Novità aggiornamenti Huawei P60 Pro, Mate X3 e Mate 50 Pro

Passiamo a Huawei perché sono in distribuzione nuovi aggiornamenti per tre modelli di fascia alta. Huawei P60 Pro, Huawei Mate X3 e Huawei Mate 50 Pro accolgono le patch di sicurezza di febbraio 2025, che vanno a risolvere più di 10 vulnerabilità di sistema e più di 20 riguardanti librerie di terze parti.

In arrivo c’è la EMUI 14.2.0.162, che non sembra integrare ulteriori novità. Ancora nessuna notizia sulla EMUI 15, ma siamo sicuri che nelle prossime settimane avremo qualche indicazione da parte del produttore cinese.

Come aggiornare Samsung Galaxy S23, S23+, S23 Ultra, S21 FE, A55, HONOR Magic5 Pro, OnePlus 10R, Huawei P60 Pro, Mate X3 e Mate 50 Pro

Per controllare l’arrivo di nuovi aggiornamenti via OTA su Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S21 FE e Galaxy A55 5G potete passare dalle impostazioni di sistema. Più nello specifico, potete seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se preferite, potete anche collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch per scaricarlo e installarlo.

Su HONOR Magic5 Pro e OnePlus 10R potete seguire “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software“, mentre su Huawei P60 Pro, Huawei Mate X3 e Mate 50 Pro potete andare in “Impostazioni > Sistema e aggiornamenti > Aggiornamento software > Cerca aggiornamenti“. In caso di esito negativo, potete aspettare qualche ora o giorno per poi riprovare.