Tra le diverse applicazioni disponibili su Android WhatsApp è una delle più utilizzate per la messaggistica, il software di proprietà di Meta viene infatti quotidianamente utilizzato e apprezzato da schiere di affezionati utenti che lo prediligono alle soluzioni offerte dalla concorrenza.
L’applicazione riceve ciclicamente tutta una serie di novità, negli ultimi tempi tanto per fare qualche esempio abbiamo visto come WhatsApp stia lavorando alla personalizzazione nella sincronizzazione dei contatti, come permetterà di filtrare le chat con un maggiore controllo, come stia favorendo l’accesso agli aggiornamenti di stato, come offrirà un modo più pratico di gestire i link alle chiamate, come sia stata introdotta una nuova scorciatoia, come l’assistente virtuale Meta AI darà la possibilità di selezionare una voce personalizzata con cui interagire, come siano state introdotte utili novità per le community, come l’app cerchi di gestire automaticamente i messaggi dagli sconosciuti, come stiano arrivando i temi per le chat, o ancora come sia stato introdotto un nuovo pulsante per i filtri nell’interfaccia della fotocamera.
Oggi diamo insieme uno sguardo a due ulteriori novità, una attualmente in fase di sviluppo e l’altra già disponibile per alcuni beta tester.
Indice:
WhatsApp vuole rendere più chiare le notifiche dei gruppi
Il team di sviluppatori dietro alla celebre app di messaggistica sta testando una nuova opzione per gestire in modo chiaro l’attività di notifica per le chat di gruppo nella versione 2.24.21.22 di WhatsApp Beta per Android, la nuova funzione permetterà, quando disponibile, di scegliere se ricevere notifiche per tutti i messaggi di gruppo o solo per quelli che sono rilevanti, come menzioni, risposte e altre interazioni importanti.
La funzionalità si basa anche sulle dimensioni dei singoli gruppi, scegliendo di default un’opzione predefinita che dia priorità alle interazioni pertinenti se l’utente ha disattivato le notifiche di un gruppo particolarmente numeroso; si tratta in buona sostanza del comportamento attuale dell’applicazione, disattivando le notifiche di un gruppo veniamo comunque avvisati in caso di menzioni o risposte a nostri messaggi, tuttavia alcuni utenti potrebbero non capire perché continuano a ricevere notifiche da un gruppo silenziato, ed è per questo che WhatsApp cerca di rendere tutto più chiaro con la nuova funzione.
Una nuova funzionalità di privacy per gestire la sincronizzazione dei contatti
Passiamo ora alla seconda novità, già disponibile per alcuni Beta tester grazie alla versione 2.24.21.26 dell’app Beta per Android, si tratta di una nuova voce all’interno delle Impostazioni della privacy che permette di gestire i contatti sui diversi dispositivi collegati allo stesso account WhatsApp.
La nuova funzione permette agli utenti di aggiungere, modificare o eliminare contatti da qualsiasi dispositivo collegato al loro account WhatsApp, utilizzando per esempio un tablet o la versione desktop dell’app e apportando modifiche all’elenco dei contatti, queste verranno automaticamente sincronizzate su tutti i dispositivi. Qualora l’utente decidesse invece di disattivare la sincronizzazione per un account specifico, le eventuali modifiche rimarranno collegate al singolo dispositivo.
Come aggiornare l’app all’ultima versione disponibile
Per essere sicuri di non perdervi nessuna delle novità implementate nelle ultime versioni di WhatsApp, il consiglio è quello di mantenere il software costantemente aggiornato; per farlo potete controllare l’eventuale disponibilità di update direttamente dal Google Play Store utilizzando il badge sottostante.
Qualora invece foste intenzionati a testare con mano e in anteprima tutte le novità in fase di sviluppo, potete prendere in considerazione il passaggio al canale beta di WhatsApp, per farlo è sufficiente seguire questo link ma, se il programma dovesse essere momentaneamente al completo, potete comunque provvedere al download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile tramite il portale APKMirror.