Microsoft Phone Link, app che consente di collegare smartphone Android a Windows 11, potrebbe presto permettere di accedere al dispositivo mobile direttamente da Esplora File.

Questa implementazione, di fatto, renderebbe il telefono alla stregua di una memoria USB o di un hard disk, nonostante la connessione tra i due dispositivi resti wireless. Ciò potrebbe permettere di spostare file di qualunque tipo con estrema facilità, utilizzando uno strumento sempre a portata di clic per gli utenti Windows come Esplora File.

La funzione in questione è stata segnalata nel contesto Cross Device Experience Host e ha come chiaro obiettivo quello di stringere un legame sempre più forte tra Android e Windows 11, quasi fino a rendere le stesse parti di un unico ecosistema.

Da quanto risulta al momento non si tratta dell’unica mossa in questo senso. Anche l’utilizzo dello smartphone come webcam per il computer e altre funzioni simili lasciano intuire la direzione presa da Phone Link.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Dispositivi Android in Esplora file di Windows: utente X svela in bottone

L’introduzione dello smartphone Android in Esplora File è stata segnalata dall’utente PhantomOcean3 di X che ha anche mostrato uno screenshot di come con il Cross Device Experience Host sia disponibile un interruttore che permette l’attivazione della funzionalità.

Nonostante si tratti di una soluzione intrigante, va detto che non è ancora noto se è quando Microsoft implementerà la stessa ufficialmente sul proprio sistema operativo. Di certo, un’integrazione di questo tipo ha già acceso l’entusiasmo dei tanti utenti che si affidano ai due sistemi operativi.