In Rete si continuano a susseguire senza sosta le anticipazioni relative a Google Pixel Watch 2, attesa seconda generazione dello smartwatch del colosso di Mountain View il cui lancio ufficiale dovrebbe essere in programma per il prossimo mese.

Tra le novità che Google Pixel Watch 2 dovrebbe portare con sé vi dovrebbero essere anche alcuni nuovi cinturini realizzati da Google, come Metal Slim e Metal Mesh, protagonisti di un’apparizione nelle scorse ore.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Questi dovrebbero essere i nuovi cinturini di Google Pixel Watch 2

Iniziando dal cinturino che dovrebbe essere chiamato Metal Slim, si caratterizza per le sue maglie, singole (e, probabilmente, removibili per meglio adattarlo alle dimensioni del polso dell’utente), piuttosto strette e a forma di una pillola con un supporto rettangolare all’interno.

Un po’ più convenzionale dovrebbe essere il design del cinturino chiamato Metal Mesh, che potrebbe essere lanciato in tre colorazioni (Champagne Gold, Matte Black e Polished Silver).

Tutti i cinturini che Google lancerà con Google Pixel Watch 2 dovrebbero essere retrocompatibili con il modello di prima generazione, in quanto il design della cassa e il connettore del cinturino non sembrano cambiare.

Ricordiamo che, stando a quanto è emerso sino a questo momento, tra le principali caratteristiche di Google Pixel Watch 2 dovremmo trovare un display rotondo con risoluzione 384 x 384 pixel (e densità di 320 ppi), un processore Qualcomm Snapdragon W5 (probabilmente con il supporto di un co-processore), una GPU Adreno 702, 2 GB di RAM, una scocca resistente ad acqua e polvere (con certificazione IP68) e i vari sensori per monitorare le attività relative al fitness, la qualità del sonno e i livelli dello stress.

Per la presentazione ufficiale ci sarà da avere pazienza sino a mercoledì 4 ottobre, giorno in cui saranno annunciati anche gli smartphone della serie Google Pixel 8.

Sarà interessante scoprire in quale fascia di prezzo si andrà a posizionare il nuovo smartwatch di Google.