Il presente di Samsung — con riferimento alla fascia premium del mercato — ruota ancora attorno alla serie Galaxy S23 (soprattutto in vista del prossimo aggiornamento alla One UI 6.0 con base Android 14), cui si sono recentemente affiancati i nuovi pieghevoli Samsung Galaxy Z Fold5 e Samsung Galaxy Z Flip5, tuttavia chi riesce a gettare lo sguardo un po’ più in là sa bene che tra qualche mese le luci della ribalta saranno tutte per i nuovi Samsung Galaxy S24, già parecchio chiacchierati.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung Galaxy S24: i probabili tagli di memoria

Le più recenti indiscrezioni sul conto dei prossimi smartphone di riferimento della casa sudcoreana hanno ad oggetto i tagli di memoria, che — salvo ribaltoni — non dovrebbero riservare particolari sorprese. In particolare, viene riportato che soltanto Samsung Galaxy S24 Ultra verrà offerto in un taglio di memoria massimo da 1 TB, laddove i più piccoli — e meno costosi — Samsung Galaxy S24 e Samsung Galaxy S24+ dovrebbero fermarsi a “soli” 512 GB.

I più attenti avranno sicuramente già notato l’assenza di differenze rispetto al trio di smartphone che attualmente compone la famiglia Galaxy S23: anche in questo caso, i modelli S23 e S23+ non vanno oltre i 512 GB, mentre il solo modello Ultra viene proposto da Samsung anche nel taglio da 1 TB.

È importante precisare che queste nuove indiscrezioni fanno riferimento unicamente allo spazio di archiviazione, del resto nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato del propabile upgrade relativo alla memoria RAM: dalla Cina riportano che tutti i modelli avranno un taglio base con 12 GB di RAM e che il solo Galaxy S24 Ultra sarà acquistabile anche in una versione con 16 GB di RAM.

Le novità attese dai Samsung Galaxy S24

Se, come detto, i tagli di memoria dei nuovi modelli di punta dovrebbero confermare quanto visto sulla generazione attuale, la serie Samsung Galaxy S24 avrà sicuramente altre novità che le permetteranno di farsi notare.

A questo proposito non si può non citare il chipset Exynos 2400: a quanto pare, la serie Galaxy S24 potrebbe riportare in auge il dualismo — mai troppo apprezzato da utenti e addetti ai lavori — Snapdragon/Exynos, pertanto in alcuni mercati dovrebbe arrivare la variante con SoC Qualcomm, in altri quella Samsung.

Passando alle altre indiscrezioni recenti, pare che Samsung abbia scelto di differenziare i frame dei tre smartphone: da una parte, Samsung Galaxy S24 e Samsung Galaxy S24+ dovrebbero presentare bordi piatti, dall’altra Samsung Galaxy S24 Ultra pare destinato ad avere un mid-frame realizzato in titanio e uno schermo piatto: la scelta di rinunciare all’aspetto avvolgente, coi pixel che seguono le curve dei bordi laterali, sarebbe dettata dalla volontà di favorire le interazioni con la S Pen.

Per quanto riguarda i miglioramenti relativi al display e le informazioni emerse in merito alle batterie e tanto altro, vi rimandiamo agli articoli che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi.

Giunti alle battute finali, vi ricordiamo che Samsung non ha ancora diffuso alcuna informazione ufficiale circa i piani di rilascio della nuova serie premium, dunque allo stato attuale possiamo soltanto confermare che la finestra temporale di riferimento sarà quella del primo trimestre del 2024. È troppo presto anche per conoscere la location dell’evento, rispetto alla quale non si possono escludere sorprese: il Galaxy Unpacked estivo — che ha visto il debutto dei nuovi pieghevoli, ma anche dei nuovi tablet premium e dei nuovi smartwatch (nella nostra pagina dedicata alla recensioni Samsung trovate già le prove dei prodotti citati) — è stato il primo che Samsung ha scelto di tenere in patria. In attesa di saperne di più, vi ricordiamo che ci sono altri prodotti Samsung molto più prossimi al debutto.

Forse ti sei perso: Recensione Samsung Galaxy S23 | Recensione Samsung Galaxy S23+ | Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra

In copertina i Samsung Galaxy S23