Come avrete potuto notare su queste pagine, WhatsApp è probabilmente una delle applicazioni più aggiornate del panorama Android e non solo; il proprio team di sviluppo, infatti, è costantemente al lavoro per arricchirne e rifinirne l’esperienza utente attraverso i vari aggiornamenti che passano dal canale beta prima di sbarcare sulla versione stabile dell’app.

Negli ultimi giorni e settimane vi abbiamo raccontato delle numerose novità relative la popolare app di messaggistica tra cui segnaliamo un primo sguardo alla funzione “Canali”, alcune novità grafiche e l’introduzione dei messaggi fissati a tempo; da non dimenticare la truffa Pink WhatsApp dalla quale vi abbiamo messo in guardia in un articolo dedicato che vi consigliamo di consultare.

In queste ore il team di sviluppo ha dato il via al rilascio di nuovo aggiornamento per il ramo beta dell’applicazione che ora arriva alla versione 2.23.14.10 e introduce la possibilità di inviare video in alta qualità.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Non solo foto, WhatsApp Beta si aggiorna e introduce l’invio di video in alta qualità

Nei primi giorni del mese vi abbiamo parlato della decisione di Meta di introdurre con la versione 2.23.12.13 la tanto attesa capacità di invio delle foto in alta qualità allineandosi così alla concorrenza (Leggasi Telegram). Questa funzione è probabilmente una delle più richieste fin dagli albori dell’arcinota app di messaggistica in quanto uno dei punti più carenti del servizio era la mancanza di una modalità che consentisse l’invio di contenuti multimediali in alta qualità riuscendo così a evitare l’aggressiva compressione dell’applicazione.

Dopo anni, Meta sembra voler chiudere il cerchio in merito all’invio dei contenuti multimediali in alta qualità annunciando, a meno di un mese di distanza dalla funzione relativa alle foto di cui sopra, anche l’arrivo della medesima modalità dedicata ai video.

Come si evince dall’immagine sottostante, per quanto riguarda l’interfaccia, la nuova modalità sarà denotata dall’icona “HD”, introdotta con la stessa funzione per le foto, che consentirà di inviare il video in alta qualità; una volta selezionata l’opzione, l’app mostrerà la risoluzione e le dimensioni del video il quale manterrà la risoluzione originale ma vedrà comunque applicata una leggera compressione. Pertanto, la modalità non consentirà l’invio di contenuti multimediali in qualità originale ma in alta qualità, una possibilità di gran lunga superiore rispetto agli standard dell’applicazione.

WhatsApp Beta

Peraltro, per impostazione predefinita, l’app selezionerà sempre la modalità “Qualità Standard” e sarà l’utente a dover scegliere quella in alta qualità; sarà interessante capire se Meta deciderà di introdurre un’impostazione che possa consentire di modificare questa scelta di default.

Come accade con le foto in alta qualità, verrà aggiunto automaticamente un nuovo tag al fumetto del messaggio ogni qualvolta un video viene condiviso utilizzando questa funzione, rendendo più facile per il destinatario l’identificazione dei video in qualità superiore. Sottolineiamo, inoltre, che la suddetta funzione non è disponibile per la condivisione dei video tramite gli aggiornamenti di stato.

Attualmente la modalità di invio di video in alta qualità è disponibile solo per un numero limitato di beta tester che hanno installato l’ultima versione di WhatsApp Beta per Android dal Google Play Store. Tuttavia, l’azienda ha promesso che sarà resa disponibile a un numero sempre maggiore di utenti nelle prossime settimane.

Come aggiornare WhatsApp per Android e iscriversi al programma Beta

Se non volete rischiare di perdervi le ultime novità — dalle più piccole alle più importanti — e gli ultimi miglioramenti rilasciati ufficialmente dal team di WhatsApp, potete verificare di avere installato la versione più recente dell’app disponibile direttamente dal Google Play Store, cliccando sul badge sottostante.

Qualora non foste iscritti al programma beta di WhatsApp, sarà possibile aderirvi attraverso il Google Play Store seguendo questo link. In alternativa, se desiderate comunque provare in anteprima le nuove funzioni dell’app, sarà sufficiente installare manualmente il relativo file APK dirigendovi sul portale dedicato APKMirror: la versione 2.23.14.10 è disponibile a questo link

Potrebbe interessarti anche: Presto potrete scaricare le applicazioni anche da Facebook