A distanza di quasi una settimana dalla presentazione ufficiale della serie Samsung Galaxy S23 continuano gli approfondimenti dedicati ai nuovi smartphone di punta del colosso coreano, device che per tutto il 2023 con grande probabilità faranno parte della ristretta cerchia dei telefoni più desiderati.
I nuovi smartphone di Samsung arrivano sul mercato con l’interfaccia personalizzata One UI 5.1, basata su Android 13, ossia l’ultima versione disponibile del sistema operativo mobile di Google, la stessa che è possibile trovare anche sulla serie Google Pixel 7.
Solo che, rispetto agli smartphone di Google, c’è una differenza piuttosto importante in termini di spazio: se su Google Pixel 7 lo spazio occupato dal sistema operativo è pari a circa 15 GB, su Samsung Galaxy S23 gli utenti dovranno essere pronti a rinunciare a ben 38 GB di storage per fare spazio all’OS.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android 13 su Samsung Galaxy S23 occupa troppo spazio
Ebbene sì, One UI 5.1 e Android 13 su Samsung Galaxy S23 richiedono circa il doppio di spazio che serve a Windows 11 e, nel caso in cui si dovesse acquistare il modello da 128 GB, ciò significa un terzo circa di tutto lo spazio di archiviazione disponibile.
E se vi state chiedendo quale sia la ragione di tutta questa differenza tra Samsung Galaxy S23 e Google Pixel 7 (ben 23 GB di spazio), la risposta non può che essere una: sui modelli di Samsung ci sono più applicazioni preinstallate e molte più funzioni.
Ricordiamo che Android viene fornito con una serie di app di Google ma Samsung, anche per dare risalto al fatto di avere un proprio ecosistema, realizza delle app aggiuntive per i suoi dispositivi e gli utenti, pertanto, si trovano ad avere due raccolte di app simili (ciò perché il colosso coreano è contrattualmente obbligato a includere le app di Google).
Inoltre Samsung tende a vendere storage sui suoi dispositivi e questo significa che aziende come Facebook possono acquistare un posto sul telefono, con diritto ad avere spazio nella partizione di sistema del colosso coreano, con impossibilità di disinstallazione.
In sostanza, la decisione su quale variante di memoria acquistare va ben ponderata.
Potrebbe interessarti anche: due giorni con Samsung Galaxy S23