A settembre è emersa una nuova funzionalità nell’app Google Messaggi che ha lo scopo di aiutare l’utente a rimanere aggiornato sulle conversazioni importanti inviando promemoria per evitare di dimenticarsi di rispondere. All’epoca la funzione non era accessibile agli utenti finali, mentre oggi Google ha iniziato a distribuirla più ampiamente.

Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€

La funzionalità “Nudges” inizia a comparire per alcuni utenti di Google Messaggi

Come notato da Mishaal Rahman, l’ultimo aggiornamento dell’app Google Messaggi ha iniziato a implementare la funzione “Nudges” per alcuni utenti.

Gli utenti selezionati possono attivare la funzionalità andando su Impostazioni > Generali > Suggerimenti > Nudges e scegliere una delle due impostazioni: “suggerisci promemoria di risposta” e “suggerisci promemoria di follow-up”.

Quando abilitata la prima opzione mostra automaticamente i messaggi a cui l’utente potrebbe aver dimenticato di rispondere nella parte superiore della sua casella di posta. La seconda opzione attirerà la sua attenzione sui messaggi a cui l’utente potrebbe dover dare seguito.

La funzionalità sembra essere disponibile dalla versione 10.8.260 beta di Google Messaggi, ma è molto probabile che si tratti di un’implementazione lato server, poiché alcuni utenti vedono la funzionalità apparire anche nella versione 10.6.240.

Se siete interessati a provare la nuova funzionalità è sufficiente registrarsi come beta tester qui e installare l’ultima versione beta di Google Messaggi dal Play Store, altrimenti è possibile scaricare il relativo file APK da APKMirror e installarlo manualmente.

Potrebbe interessarti: Google ha un piano per integrare le reazioni di iMessage su Messaggi